Tag: sentieri partigiani

Camminare insieme sui monti, verso il Rifugio Malga Lunga

Succede un 23 ottobre, una mattina di pioggerella fina, ma si parte lo stesso, dal Santuario della Madonna della Torre di Sovere verso il Museo Rifugio Malga Lunga. Camminiamo lungo la via di collegamento della 53° Brigata Garibaldi “13 Martiri di Lovere”, per il sentiero basso, quello più facile.


Questa camminata sui monti è stata voluta dal Progetto Curandere di Qui e Ora Residenza Teatrale, un gruppo di spettatori e spettatrici che con passione si prendono cura degli spettacoli della rassegna Lo Spettacolo Infinito di Qui e Ora, organizzando momenti di incontro e azioni. Questo 23 ottobre l’idea è stata camminare insieme per scambiare pensieri, conoscersi, stare in natura, nella convinzione che fare cultura è andare a teatro, ma anche costruire comunità, conoscere il territorio e le persone che lo abitano o attraversano. Per camminare abbiamo stretto un’alleanza e incontrato A.P.E. Milano Associazione Proletari Escursionisti, perché cultura è anche scambiare con chi fa cose diverse, accomunate da uno stesso senso etico e poetico, è fare rete, è scambiare pensieri e anche sudore.

malga lunga, qui e ora, resistenza, sentieri partigiani

Continua a leggere

La Val Biandino val bene una pioggia

Le previsioni erano chiare: deboli piogge continue e persistenti dalle parti di Introbio, in Valsassina.

Sono le 6 del mattino, la città è buia e dorme ancora, c’è un’aria resa leggera dalla pioggia notturna e ci incamminiamo verso l’appuntamento alla sede apeina, Piano Terra, dove arriviamo tra volti nuovi in corso d’opera di tesseramento e volti noti assonnati e impazienti di partire. Il tempo promette una tollerante umidità che può lasciarci sperare di percorrere il sentiero previsto fino al rifugio Santa Rita senza burrasche.

resistenza, sentieri partigiani, val biandino

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy