Di ritorno dalla gita in Val Tartano di domenica 27 marzo 2022, ecco il piacevolissimo racconto della giornata in versi a cura di Giulia: buona lettura!
Ecco il report tanto sperato richiamato, reclamato, più di un birrino finito lo sterrato
Ci ritroviamo numerosi a Piano Terra dopo pranzo, intorno alle 14.30, puntuali nonostante questa volta si sia dovuto affrontare il traffico milanese anche per arrivare al punto di partenza. Obiettivo della gita i Piani dell’Avaro: dove ci attende una lunga camminata nonché una cena in rifugio a ricompensarci dei nostri sforzi. La gita, pensata inizialmente come ciaspolata notturna, si è dovuta invece tramutare in un’escursione più tradizionale a causa dell’assenza di neve (che, quasi a farsi beffe di noi, è invece prevista per i giorni immediatamente successivi).
Quando facciamo i conti a mente non tornano mai. Ci si sorprende sempre a dire abbiamo riaperto la sezione di Milano da cosa sono, quattro anni? cinque? Sono passati 7 anni da quando abbiamo indossato gli scarponi col nome di APE MILANO, uno da quando abbiamo ufficialmente aperto la nostra Associazione.
Per il 19 gennaio abbiamo così promosso la Festa del tesseramento: un’occasione di socialità e incontro che ha scaldato il Piano Terra, e pure noi, per tutta la giornata di domenica. Lo start l’hanno dato i fornelli attorno a cui abbiamo dato vita un “contest di cucina di montagna”. Tra polente e pasticci di patate e funghi, sciatt e pure una buonissima (ma outsider) parmigiana di melanzane siamo partiti soddisfatti, rinunciando del tutto a dare voti e classifiche.
Ecco qualche scatto della bella escursione 1 ape per famiglie di sabato 2 marzo. Un ritmo lento e pieno dei racconti fantasiosi dei piccoli apeini ci ha portato fino alla vetta del San Primo!
Domenica 27 ci siamo divertiti proprio tutti: i bambini con le storie di Isola libri, i grandi con il laboratorio di serigrafia e le storie degli apeini nel dopoguerra, dalla diretta esperienza di Jan Sterna.
Una giornata importante per noi apeine e apeini milanesi, in cui abbiamo festeggiato la costituzione della nostra associazione: uno strumento che ci darà nuove possibilità e che ci permetterà di allargare sempre di più l’orizzonte davanti a noi.