Di ritorno dalla Bocchetta di Val Massa
Il racconto di Chicca della gita sociale alla Bocchetta di Val Massa alla scoperta delle più imponenti e spettacolari fortificazioni della prima guerra mondiale di tutta la Vallecamonica.
Il racconto di Chicca della gita sociale alla Bocchetta di Val Massa alla scoperta delle più imponenti e spettacolari fortificazioni della prima guerra mondiale di tutta la Vallecamonica.
Care e cari,
Pubblichiamo qui di seguito il calendario sociale per i mesi di ottobre, novembre e dicembre: lo trovate completo sia del programma delle gite sociali, che degli incontri di taglio culturale, solidale e divulgativo.
Le informazioni dettagliate relative alle singole iniziative verranno via via pubblicate nell’agenda e comunicate tramite newsletter e canali social network.
Il trekking urbano di domenica 18 dicembre sarà anche l’occasione per salutarci dopo un altro anno insieme e per presentarvi una piccola sorpresa che stiamo preparando per il 2023, un’idea su cui stiamo lavorando e di cui vi parleremo nelle prossime settimane.
Restate in ascolto!
Bellissima escursione fino ai Laghi e al Passo del Venerocolo, in una delle zone più selvagge e incontaminate delle Orobie. Percorso privo di difficoltà, ma lungo, 18 km e 1200 metri di dislivello. Il racconto della giornata è di Silvia
“Piste sul Tonale Occidentale disastro ambientale. Basta cemento”. Un racconto a più voci della
due giorni in Alta Valcamonica e il nostro NO a nuove piste di sci sul Monte Tonale Occidentale.
ape brescia, campeggio Ape Brescia, comitato MTO2694, Monte Tonale Occidentale, Rifugio Garibaldi
Le immagini della bella giornata in Val Adame’ fino al bivacco Ceco Baroni di domenica 21 agosto
Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy