Racconto poetico di “Un giorno sull’Altipiano..di Artavaggio. Ribelliamoci alpeggio!”
Ribelliamoci Alpeggio! Giornata di mobilitazione, camminamenti, sguardi vispi e occhi pieni
con Ape Lecco, Outdoor Manifesto, Offtopic, Ambientalmente Lecco, nella cornice del World Congress for Climate Justice, svoltosi a Milano dal 12 al 15 Ottobre
L’alveare si è riunito in una giornata densa
seguendo un’indicazione,
un tuffo che faccia tremare il cuore:
le terre alte sono un luogo da curare
non un territorio da sfruttare
e con la cura cucita tra le mani
ecco lo sciame che scollina in tutto lo stivale
Tante le compagne solleticate al punto giusto:
i comitati locali,
le associazioni,
chi fa sport outdoor
di gusto
chi tinge l’orizzonte di fiducia
e non ha paura di dirsi radicali
Da Piano Terra sono partite
verso i Piani di Artavaggio
tra la Valsassina e la Val Taleggio
ognuno con il suo zaino,
e le proprie parole,
ben distribuite
la voglia di camminare insieme
tra le vette
che rischiano di essere investite
da progetti di innevamento artificiale
impianti di risalita
un progetto pensato
non per la comunità montana
ben nutrita
ma per chi la montagna la morde
e fugge,
lasciando senz’altro
più di una ferita
Sono molti i cerchi e le condivisioni
la volontà di parlarsi
trovare i modi
per fermare l’erosione
proporre un’opposizione
difendere un territorio montano
accendere l’immaginazione
Lo sciame imperversa sul sentiero del Vallone:
il fiume, al di sotto, timido scorre
e rinfresca le orecchie.
A riparare le teste ci pensano le betulle e i faggi,
maestosi guardiani, portieri del bosco;
la montagna, solida, è raccolta dalla nebbia
non manca nulla e ogni cosa è dove vorrebbe essere
Superata una baita diroccata e qualche ripidezza,
ecco i piani scintillare
nel sole di ottobre:
si sventolano bandiere,
si srotolano striscioni,
è tempo di ribellarsi
al peggio, di non lasciarsi andare
alla frustrazione
Chi si ferma al rifugio Nicola
chi raggiunge il Sodadura
non mancano le birrette, le risate,
le chiacchiere più ristrette
Lo sciame si fa notare
per l’accorata presenza,
un racconto sopraggiunge
e delizia
con la storia locale della Resistenza:
un sapiente oratore
racconta di coloro
che hanno deciso di donare tutto
non solo il proprio ardore
è una storia da preservare
e con cura tramandare:
e proprio qui, tra i sentieri,
alcune targhe
non si stancano di segnalare
il passo ribelle
i respiri affannosi
la tenacia sottile
di partigiani coraggiosi
Sono molti i cuori che scendono a valle
si torna sul sentiero,
si salutano le montagne
è tempo di raccolta,
di depositare le sensazioni
di custodire
l’entusiasmo e il camminare
verso le stesse direzioni
Con la fiducia scolpita sul viso
(ricopre la pelle,
ognuno ne è intriso)
lo sciame si saluta
coltivando forti desideri
di rivedersi presto
su nuovi e sempre più alti sentieri!
Giulia per APE Milano
Ecco alcune foto della giornata
ambientalmente lecco, ape milano, artavaggio, offtopic, piani di artavaggio, ribelliamoci alpeggio, the outdoor manifesto, wccj