Vena del gesso: tra pietre luccicanti, crinali e inghiottitoi
Contact event manager
Book your tickets
Vena del gesso: tra pietre luccicanti, crinali e inghiottitoi
sabato, 9AM to 6PM
21/12/2019
000000
ape bologna
Organizer's other eventsUn anello alla vena del gesso che parte da Borgo Tossignano in un percorso interessantissimo sia per l’aspetto naturalistico, che dal punto di vista panoramico nonostante la bassa quota.
Descrizone
La zona che visiteremo è una enorme vena di gesso, materiale translucido e brillante, soggetto a forte erosione, a causa della quale si formano selle tra inghiottitoi dove l’acqua scompare nel sottosuolo.
Prima di tornare alle auto stanchi e contenti passeremo da Tossignano, Ca’ Budrio, Sasso Letroso, le Banzole e Tramosasso lungo boschi di latifoglia e crinali dove non mancheranno panorami mozzafiato.
Maggiori informazioni: http://www.cai-imola.it/sentiero-705/
Informazioni tecniche:
Durata 5.30h escluse soste
Distanza 15 Km
Dislivello 950 m
Difficoltà Media, percorso di tipo E ad eccezione di alcuni passaggi esposti sul crinale che possono diventare EE (escursionisti esperti) in caso di maltempo.
Avvertenze
Non adatto a chi soffre di vertigini. Non ci sono particolari difficoltà, ma considerando il dislivello, le possibili condizioni del terreno e la lunghezza considerevole è auspicabile una preparazione fisica.
Attrezzatura da portare con se per l’escursione
Abbigliamento tecnico a strati, maglia termica e a maniche lunghe, pantaloni lunghi, 1 cambio, K-way, scarponcini da trekking alti alla caviglia con suola scolpita, cappellino, torcia frontale(importante), borraccia da 1, snack energetici, pranzo al sacco.
Ritrovo
Partenza da Bologna sabato mattina alle 9 (puntuali che si rischia di finire con il buio) da piazza dell’Unità.
Prezzo
L’escursione è gratuita.
Info e pronotazioni
Prenotazione gradita per l’organizzazione delle auto
3287263560