Un anello invernale ai Sassi di Rocca Malatina

ape bologna

Event details

  • 05/02/2023
  • domenica, 8AM to 6PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Un anello invernale ai Sassi di Rocca Malatina

domenica, 8AM to 6PM
05/02/2023

000000

Un anello invernale ai Sassi di Rocca Malatina

domenica, 8AM to 6PM
05/02/2023

PRINT

Camminata invernale nel Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina, famoso per le sue mirabili guglie di arenaria. L’area si presenta con un interessante paesaggio appenninico collinare che non mancherà di stupire per la notevole biodiversità e per il paesaggio decisamente unico.

SCHEDA TECNICA

Tempo di percorrenza:
circa 14 km circa, 4 ore con sosta

Dislivello in salita:
700m circa

ATTREZZATURA NECESSARIA:

Abbigliamento da escursionismo invernale (giacca o guscio, berretto, guanti, multistrato, calze pesanti magari con ricambio), scarponcini da trekking con suola scolpita, 1litro di acqua e tisana calda, snack e pranzo al sacco, una torcia male non fa mai.

Se hai dei dubbi, consulta lo zaino apeino.

RITROVO:

H 8.30 al parcheggio di via Gobetti, angolo Fioravanti

PERCORSO:

In Auto:

Da Bologna prendiamo l’asse attrezzato verso Casalecchio e continuare fino lo svincolo per Vignola/Maranallo/Modena. Qui occorre raggiungere la pedemontana e percorrerla fino al bivio per Pieve di trebbio. Poi lasciare la macchina al parcheggio principale.

A piedi:

Partiremo da Pieve di Trebbio percorrendo il sentiero CAI 4002 guadando il Rio Frascara in continuo zig-zag su piccoli ponticelli lasciando sulla nostra sinistra l’Aia de’ Gatti fino ad incrociare il sentiero CAI 410 che ci porterà sulla fondovalle.

Percorreremo la fondovalle fino a prendere un bivio sulla sinistra che ci porterà nuovamente nel bosco a destra di M.Guerro avvicinandoci ai maestosi Sassi di Roccamalatina.

Qui riprenderemo una strada (Via del Castellino) che ci accompagnerà fino a S.Appollonia e al mulino della Riva dove ci godremo uno spuntino.

Da qui in salita arriveremo alla carbonaia, proseguendo arriveremo all’alto forno e da qui mancheranno solo pochi chilometri al parcheggio per tornare alla Pieve di Trebbio.

Guarda la mappa qui

PRENOTAZIONI:

Obbligatoria, massimo 20 persone.

Compila questo veloce form

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy