SUL MONTE RODONDONE E CROCE DI PEZZOLO
Contact event manager
Book your tickets
SUL MONTE RODONDONE E CROCE DI PEZZOLO
All Day
10/03/2024
000000
ape brescia
Organizer's other eventsRINVIATA CAUSA MALTEMPO!
Domenica 10 Marzo 2024
La scarpinata di oggi ci porta su una cima poco conosciuta se non fosse per il passaggio del sentiero 3V.
Iscrizioni
Compilare il modulo presente all’indirizzo https://forms.gle/vnA2fVV3Byrvqoow8
Fino a martedì 5 marzo per chi non è iscritto-a all’Ape Brescia
Fino a giovedì 7 marzo ore 20 per chi è già iscritto-a
Ritrovo:
Ore 8:45 alla fermata Metro Prealpino, lato commerciale https://maps.app.goo.gl/LUhNR6DUacK6cpoB8
Ore 9:30 a Gardone Val Trompia in Via Vittorio Alfieri https://maps.app.goo.gl/ochLW4kktXaQBKA98
Dati:
Sviluppo: 16 km
Ascesa totale: 900m D+ fino Alla Croce di Pezzolo
Tempo di percorrenza: 6 ore
Difficoltà: Escursionismo 1 ape fino a S.Maria. 2 api al Rodondone. 3 api alla Croce di Pezzolo.
Percorso auto e posteggi:
Dal parcheggio metro Prealpino si segue la sp345 della Val Trompia in direzione Gardone. Arrivati a Gardone, poco dopo la sede della Comunità Montana di Valle Trompia si svolta a sinistra in via 25 Aprile e alla prima rotonda ancora a sinistra e si arriva in via Vittorio Alfieri dove inizierà la nostra escursione.
Percorso:
Dal parcheggio ci dirigiamo verso la periferia di Gardone, precisamente in Via Convento dove prenderemo il sentiero de “I gnari del Convent “(presente indicazione per S.Maria del Giogo), una vecchia mulattiera sassosa piuttosto ripida che dopo pochi minuti diventa sentiero che andrà ad incrociare il sentiero CAI 311 che parte da Via S.Maria. Dopo un’ora e mezza circa di cammino la pendenza si attenua ed incontriamo la località Paule di sopra 700m, con cascina posta al centro di un grande prato, per poi arrivare nella verde e soliva località di Domaro 804m. Proseguendo verso la località Cucca 875m, poco dopo sulla destra si vede un’antica Palazzina con torricelle, ancora 30’ di cammino e si giunge alla bella Chiesa di S. Maria del Gioco 968m adagiata su un bel prato, bellissimo il colpo d’occhio sul lago di Iseo e Montisola! Qui incontriamo il sentiero 3V (bollo bianco/azzurro), che percorreremo sulla dorsale tra Val Trompia e lago d’Iseo. Di fatto percorriamo la montagna in cresta o mezza costa, incrociamo di tanto in tanto alcuni punti più ripidi e frastagliati, dove la roccia spunta dal terreno. Superato un semplice tratto dove è necessario aiutarsi con le mani, arriviamo ad un ampio spazio erboso, continuiamo a salire e da li a poco raggiungiamo la vetta del Monte Rodondone (1.143 m).
Il percorso che parte da Gardone V.T. e arriva a Santa Maria del Giogo ha una valenza storica dal grande prestigio, soprattutto nella zona di Domaro. In questo territorio infatti era stata allestita una postazione antiaerea durante il primo conflitto mondiale che oggi è ancora osservabile. Inoltre, le rocce calcaree di qui presentano caratteristiche talmente uniche da prendere il nome dalla zona (calcare Domeriano o Domariano).
Dopo una breve pausa per godere del panorama dal Rodondone sul lago di Iseo, proseguiamo il cammino sul 3V verso la croce di Pezzolo m.937 (sentiero 312). Il sentiero in discesa verso la croce è piuttosto ripido con due passaggi un poco esposti; in caso di maltempo il terreno potrebbe essere fangoso, quindi torneremo per lo stesso percorso dell’andata. Arrivati alla croce scenderemo alla Valle di Gardone m420 (sentiero 312), per poi chiudere l’anello arrivando al parcheggio.
Raccomandiamo abbigliamento adeguato al periodo: abbigliamento a cipolla, necessari scarponcini o scarpe solide (in caso di neve abbondante sono consigliate le ciaspole e i ramponcini), mantella per eventuale pioggia, sempre utili bastoncini. Pranzo al sacco.
Per disdetta dell’ultimo minuto e info sul percorso contattare Fabio 3473962785