Passi Resistenti – Escursione sul CLVA

ape roma

Event details

  • 07/04/2024
  • domenica, 9AM to 4PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Passi Resistenti – Escursione sul CLVA

domenica, 9AM to 4PM
07/04/2024

000000

ape roma

Organizer's other events

Passi Resistenti – Escursione sul CLVA

domenica, 9AM to 4PM
07/04/2024

PRINT
Domenica 7 aprile, escursione resistente sul Cammino della Liberazione nella Valle dell’Aniene. Con la partecipazione di Paolo Piacentini, attivista e promotore di cammini.

Come da tradizione, anche quest’anno la nostra gita di aprile è dedicata alla memoria della Resistenza antifascista. Percorreremo un tratto del Cammino della Liberazione nella Valle dell’Aniene insieme alle persone e realtà del territorio che lo stanno costruendo e animando.

Durante l’escursione saranno raccontati, sulla base di documenti e di testimonianze dei protagonisti, i fatti principali della Banda Mameli di Castel Madama e degli altri gruppi partigiani che operarono nella valle. Al termine dell’escursione è previsto un momento conviviale presso il Casone dell’Università Agraria di Castel Madama. Successivamente, Paolo Piacentini presenterà il suo libro Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio.

INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso ad anello semplice e adatto a chiunque abbia voglia di camminare per 8 km.
Dislivello: 430 m
Tempo di percorrenza: 5 ore circa soste incluse
Lunghezza: 8 km
Grado di difficoltà: E (escursionistico)
Orario di fine escursione: 14:00 circa, poi ci sono momento conviviale e presentazione del libro (fino alle 16 circa).

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Ritrovo ore 9:00 a Castel Madama. Invieremo la posizione esatta agli iscritti nel messaggio di conferma un paio di giorni prima dell’escursione. Tempo di viaggio da Roma 40-45 minuti.
Se vuoi partecipare alla condivisione dei passaggi in auto, leggi la parte sotto.

COSA PORTARE
Pranzo al sacco e almeno 1,5 litri di acqua a testa. Qualcosa da condividere con gli altr* nella consueta “tovagliata” apeina.
Equipaggiamento: scarponi da trekking, bastoncini da trekking. Abbigliamento a strati (giacca antipioggia e strati termici), guanti, cappello, crema solare, torcia frontale.

CONDIVISIONE DEI POSTI AUTO
Condividiamo i posti auto per rendere le nostre gite più sostenibili e permettere a tutt* di partecipare. Affinché questo metodo funzioni, è fondamentale che chi può metta a disposizione la propria auto.
Per chi vuole dare o ricevere un passaggio, l’appuntamento è alle 8:10 a Piazza Ragusa (vicino Metro A Ponte Lungo e treni regionali Stazione Tuscolana). Lì facciamo le macchine e lasciamo quelle eventualmente in più.
N.B.: la registrazione all’evento non garantisce la disponibilità del posto in auto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E COSTI
L’escursione è gratuita e non è obbligatoria la tessera APE Roma 2024. I posti sono limitati ed è necessario registrarsi compilando questo modulo. In caso di richiesta superiore ai posti a disposizione, daremo precedenza a chi ha già la tessera 2024.
N.B.: per tutte le spese (condivisione costi di viaggio, bevuta di fine gita) portare contanti.

INFO E CONTATTI: aperoma.info@gmail.com

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy