Monte Cabbia da Borbona, sul “Cammino di San Giuseppe da Leonessa”

ape roma

Event details

  • 05/05/2024
  • domenica, 9AM to 5PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Monte Cabbia da Borbona, sul “Cammino di San Giuseppe da Leonessa”

domenica, 9AM to 5PM
05/05/2024

000000

ape roma

Organizer's other events

Monte Cabbia da Borbona, sul “Cammino di San Giuseppe da Leonessa”

domenica, 9AM to 5PM
05/05/2024

PRINT

Domenica 5 maggio APE Roma organizza, insieme al CAI di Ascoli e il Cammino di San Giuseppe da Leonessa, un’escursione su una montagna forse poco conosciuta ma molto interessante e panoramica: il Monte Cabbia (1.508 m slm), tra Lazio e Abruzzo.

La gita parte dal Santuario Madonna del Monte (circa 980 m) e percorre una parte del Cammino di San Giuseppe da Leonessa, un nuovo percorso ad anello di nove giorni e circa 160 km che unisce tre regioni e dieci comuni nel cuore dell’Appennino Centrale.

Mentre risaliremo la panoramica cresta ovest del Monte Cabbia, tra ruderi di casali e altri segni della vecchia economia agro-pastorale, alcuni amici locali sveleranno i segreti di questa montagna e sentiremo il racconto del Cammino di San Giuseppe.

Al termine della gita, intorno alle 15:00, è prevista una grigliata organizzata dal comune di Borbona. Per chi desidera partecipare il costo, bevande incluse, si aggirerà intorno ai 10 €. Prevista anche un’opzione vegetariana.

INFORMAZIONI TECNICHE E LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Percorso privo di difficoltà tecniche ma il primo tratto in cresta è piuttosto ripido e può risultare impegnativo per chi è fuori allenamento.

Quota massima: 1504 m
Dislivello complessivo: 630 m circa
Tempo di percorrenza: circa 5 ore di cammino
Lunghezza: 13 km circa
Grado di dfficoltà: Escursionistico
Orario di fine escursione: 16:00 circa

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Ritrovo ore 9:30 a Borbona (RI), al Santuario S. Maria del Monte. Posizione google maps: https://maps.app.goo.gl/p8bt3N9BkAMVybjp9
Tempo di viaggio da Roma circa 2 ore (partire per tempo).
Se vuoi partecipare alla condivisione dei passaggi in auto, leggi la parte sotto.

COSA PORTARE
Pranzo al sacco (oppure solo uno spuntino se partecipi alla grigliata) e 1,5 litri di acqua a testa. Equipaggiamento: scarponi da trekking, bastoncini da trekking. Abbigliamento a strati (giacca antipioggia e strati termici), guanti, cappello, crema solare, torcia frontale.

CONDIVISIONE DEI POSTI AUTO
Condividiamo i posti auto per fare gite più sostenibili e permettere a tutt* di partecipare. Affinché questo metodo funzioni, è fondamentale che chi può metta a disposizione la propria auto.
Per chi vuole dare o ricevere un passaggio, l’appuntamento è alle 7:15 a Piazza Ragusa (vicino Metro A Ponte Lungo e treni regionali Stazione Tuscolana). Lì facciamo le macchine e lasciamo quelle eventualmente in più.
N.B.: la registrazione all’evento non garantisce la disponibilità del posto in auto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E COSTI
L’escursione è gratuita. Non è necessaria la tessera APE Roma, ma se ci saranno più iscrizioni dei posti disponibili daremo priorità a chi ha già la tessera 2024.
I posti sono limitati ed è necessario registrarsi compilando questo modulo.
N.B.: per tutte le spese (tessera, condivisione costi di viaggio, bevuta di fine gita, eventuale grigliata) portare contanti.

INFO E CONTATTI: aperoma.info@gmail.com

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy