LUNGO IL CRINALE DELL’ALTA VAL PARMA
Contact event manager
Book your tickets
LUNGO IL CRINALE DELL’ALTA VAL PARMA
domenica, 6AM to 6PM
16/10/2022
000000
ape bologna
Organizer's other eventsUscita autunnale nell’alta Val Parma, nel Parco Nazionale dei Cento Laghi, lungo il confine con la Toscana, nella provincia di Massa Carrara.
Giro ad anello che parte dal Passo del Cirone, attraversa pascoli e scende nel bosco fino al Lago Santo per poi riprendere quota e raggiungere il crinale seguendo le vette del Monte Marmagna (1788m), Braiola (1818m) e Orsaro (1830).
SCHEDA TECNICA:
Distanza: 14km circa
Dislivello totale: 970m circa
Altre informazioni: metà del percorso si trova in cresta, non sono presenti particolari tratti esposti.
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Abbigliamento tecnico adatto alla stagione, scarpe da trekking con suola scolpita (no dr.martens, no all stars), minimo 1l d’acqua (è presente una fonte a metà percorso circa), k-way per il vento che si potrebbe trovare nella parte in cresta, una torcia frontale male non fa, i bastoncini da trekking potrebbero essere utili. Se hai dei dubbi, consulta lo zaino apeino.
RITROVO:
Ore 6.00 al parcheggio di via Gobetti, angolo Fioravanti.
PERCORSO:
In auto:
Da Bologna prendiamo l’A1 direzione Milano fino a Parma e al raccordo per l’A15 Parma-La Spezia seguiamo per La Spezia. Usciamo dall’autostrada a Berceto e da lì proseguiamo sulla SP74 direzione Bosco/Corniglio. Superato l’abitato di Staiola, all’incrocio svoltiamo a destra direzione Pontremoli. Arrivati al Passo del Cirone parcheggiamo.
A piedi:
Parcheggiamo al Passo del Cirone (1266m) e ci incamminiamo sul sentiero 00 in direzione del Lago Santo. Passiamo per il Monte Corno (1277m) , il Monte Tavola (1480m) con il suo stupendo pascolo per poi scendere nel bosco con il cai 725 fino ad un bivio, in cui per raggiungere il Lago Santo prenderemo il cai 723. Dopo una sosta pranzo, ripartiamo dal Lago Santo (1501m) e dal Rifugio Mariotti per raggiungere il crinale seguendo sempre il cai 723 direzione Monte Marmagna (1852m) uscendo piano piano dal bosco e arrivando ad una immensa distesa di mirtilli. Raggiunto il crinale proseguiamo sullo 00 raggiungendo prima il Monte Braiola (1818m) e successivamente il Monte Orsaro (1830m). Da questo crinale si può osservare dall’alto il Parco dei Cento Laghi da un lato e il versante toscano con le Apuane dall’altro. In caso di cielo limpido si riescono a distinguere la Corsica e il golfo di La Spezia. Iniziamo la discesa verso Monte Fosco (1680), sempre seguendo lo 00 ritornando in una bellissima faggeta, per poi ritrovarci sul Monte Tavola e quindi, dopo mezz’oretta ancora di cammino, al Passo del Cirone.
Mappa gps https://share.mapbbcode.org/abhkz
PRENOTAZIONI:
Obbligatoria, massimo 20 persone
Compila il formulario https://files.esiliati.org/apps/forms/2YAbFDrK7xe7tLBj