La Resistenza? Non è una passeggiata!
Event details
- Campo di rugby XXIV Maggio 1999, Via Quintino Di Vona 11, Salerno
- 25/04/2022
- lunedì, 10AM to 10AM
Contact event manager
Book your tickets
La Resistenza? Non è una passeggiata!
Campo di rugby XXIV Maggio 1999, Via Quintino Di Vona 11, Salerno
lunedì, 10AM to 10AM
25/04/2022
000000
ape salerno
zonaorientaletrekking@gmail.com
https://ape-alveare.it/ape-salerno/
Organizer's other eventsLa Resistenza? Non è una passeggiata!
Campo di rugby XXIV Maggio 1999, Via Quintino Di Vona 11, Salerno
lunedì, 10AM to 10AM
25/04/2022
Il 25 Aprile APE Salerno si presenta alla città. Camminiamo insieme: dalle strade intitolate ai partigiani alla valle del Mariconda
Dalla Resistenza alle resistenze: ogni giorno, migliaia di persone manifestano consapevolmente, contrattaccando le logiche della speculazione neoliberista, reclamando giustizia sociale e ambientale in tutto il mondo. Alla scala locale, si riattivano pratiche di socialità e condivisione rivolte a recuperare spazi nei quartieri da restituire alla formazione, allo sport, allo svago. Semplice, come fare una passeggiata nel verde? Non è così, perché le lotte e le rivendicazioni si scontrano troppo spesso con la repressione, la stigmatizzazione dei movimenti e l’arrogante pervasività del potere. Ricordiamo quindi con commozione coloro che si sono fatti artefici della liberazione del nostro paese dalla brutalità fascista, sempre consapevoli dell’attualità del loro sacrificio e impegno.
PROGRAMMA
ore 10:00
Commemorazione del 25 aprile presso le strade intitolate ai partigiani (via Fratelli Cervi – Via Quintino Di Vona).
ore 10:30
Presentazione dell‛Associazione Proletari Escursionisti “A.P.E. Salerno -Zona Orientale Trekking” e del progetto di escursionismo critico.
Raccontastorie: la valle del Mariconda tra abbandono e vissuto.
ore 11:00
Partenza per la camminata (facile, 2 ore A/R) e inaugurazione del sentiero (dal Fondo Sabbato alla “Valle del Pilone” lungo il torrente Mariconda).
ore 13:00
Pranzo antifascista a cura di Osteria Pirata.
ore 15:00
Giochi e attività per bambini (e adulti): “arraquà”, laboratorio di botanica; “mini Geografie”, cartografia e orientamento.
ore 17:00
Conclusioni: pratiche di resistenza, riflessioni e progetti.
Cos’è APE Salerno?
Siamo un gruppo di attiviste e attivisti, studenti, lavoratori, artisti, disoccupati, che hanno scelto l’escursionismo come metodo per approfondire la conoscenza del proprio territorio, la storia, la geografia, i percorsi e le usanze del passato ed evidenziare così le sue bellezze, ma anche i difetti, le problematiche e le contraddizioni del presente. Esploriamo luoghi remoti, sublimi e dimenticati, con una certa regolarità dal 2018, ma solo da poco abbiamo deciso di intraprendere il cammino costituente che ci porterà alla fondazione della sezione salernitana dell’#APE (Associazione Proletari Escursionisti) nata al caldo riparo della Zona Orientale Rugby Popolare Salerno nel delicato quartiere di S. Eustachio. Vogliamo condividere le nostre esperienze, i dati e le informazioni raccolte, le attività in programma con tutti quanti voi. La città di Salerno ha un patrimonio paesaggistico immenso, silenziosamente svalutato dalla speculazione, dall’incuria, dall’inquinamento e dalle privatizzazioni, troppe volte rimosso dagli sguardi e dalla memoria di chi vi abita. Il nostro sogno è di camminare insieme per restituire a questo prezioso contorno di valli e montagne dignità, fruizione e significato. Siamo parte dell’alveare apeino che ci ha accolto tra le sue sezioni con spirito di fratellanza e che è in continua crescita per tramandare la memoria della storica Associazione Proletari Escursionisti.
Link all’evento Facebook 👉 https://bit.ly/apesa25-4
Per informazioni puoi visitare la nostra pagina Facebook, scrivere una e-mail a zonaorientaletrekking@gmail.com oppure puoi inviarci un messaggio dal seguente form: