25/09, (ri)risotto INFRA al Magnodeno

ape milano

Event details

  • 25/09/2024
  • mercoledì, 7AM to 11PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

25/09, (ri)risotto INFRA al Magnodeno

mercoledì, 7AM to 11PM
25/09/2024

000000

25/09, (ri)risotto INFRA al Magnodeno

mercoledì, 7AM to 11PM
25/09/2024

PRINT

Ci riproviamo! Siamo stati al Magnodeno, sopra il lago di Lecco, due anni fa, ma siamo arrivati troppo tardi per il risotto cucinato dai volontari che aprono il bivacco. Se anche quest’anno dovesse andare male, ci accontentiamo dei panini e di una vista panoramica!

Info

Quando: il 25 settembre 2024

Difficoltà: EE (2 api)

Quota partenza: 575 m slm

Quota massima: 1241 m slm

Dislivello: 660 m circa

Pranzo: al bivacco Magnodeno gli alpini aprono la cucina, ma c’è la possibilità di portare il pranzo al sacco. L’esperienza insegna che avere qualcosa da mettere sotto i denti in caso di imprevisti male non fa

Presenza di acqua sul percorso: alla partenza e all’arrivo, quindi portane con te lungo il percorso

Ritrovo

h 7 a Milano Centrale, possibilmente con il biglietto già fatto. Ci troviamo davanti al gate B, cerca la bandiera di APE!

h 7.20 partenza per Lecco

Itinerario

Da Lecco prendiamo il bus numero 5 che ci porta verso la partenza della funivia per i Piani d’Erna. Da bravi camminatori ci lasciamo alle spalle la funivia ed entriamo nel bosco. Dopo un primo pezzo su asfalto, il sentiero comincia a salire leggermente fino alla frazione di Croce. 

Da qui proseguiamo dritto invece di girare a sinistra verso i Piani d’Erna: le indicazioni per il bivacco Magnodeno sono scarse e il sentiero poco tracciato, ma con la traccia GPS e le applicazioni su smartphone è un gioco da ragazzi.

Attraversiamo boschetti e torrenti in secca, con una pendenza minima. Il sentiero sale negli ultimi venti minuti delle due ore di durata della gita, quando usciamo dal bosco, con uno strappo verticale non indifferente. Ma il panorama sui laghi di Lecco, Annone e Pusiano e fino a Milano (smog permettendo!) ci ripaga di tutto.

Poco prima del rifugio c’è un piccolo tratto esposto, con una catena laterale per aiutarsi: ma nell’aria si sente già il profumo del risotto degli alpini al bivacco Magnodeno, e le gambe vanno da sole.

Una volta arrivati, la vista è molto bella – rimanga un segreto apeino, è migliore di quella dai Piani d’Erna!

Iscrizioni

Le gite sociali sono aperte ai soci, non hanno un costo (le spese vive di viaggio si dividono tra i partecipanti!), ma ti chiediamo di registrarti. La quota annuale è di soli 10 euro e ci permette di coprire la spese delle attività sociali.

In questo caso abbiamo deciso di lasciare a casa la macchina: il biglietto del treno costa 5,20€, quello del bus 1,50€. Il pranzo al bivacco Magnodeno costa invece 5€.

Vuoi iscriverti? Facile! Basta compilare il form cliccando qui.

Link utili

milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino


APE MI

..il network nazionale

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy