Gita sociale 2 api al Monte Pravello
Contact event manager
Book your tickets
Gita sociale 2 api al Monte Pravello
sabato, 7AM to 6PM
03/12/2022
000000
In Valceresio vecchie strade militari percorrono i Monti Orsa e Pravello affacciati sul Lago di Lugano: è un pezzo della Frontiera Nord, nota ai più come Linea Cadorna. Attraverso sentieri nei fitti boschi e mulattiere, saliremo al Pravello, lasciandoci alle spalle il Lago di Lugano e raggiungendo le fortificazioni poste lungo un confine mai violato. I manufatti bellici che incontreremo sono infatti la testimonianza di una Grande Guerra che in realtà, su queste montagne, non si è mai combattuta. Da qui il nostro passo ci porterà lungo i camminamenti e le gallerie di appostamento del Monte Orsa, per poi scendere dolcemente verso l’abitato di Viggiù.
Info
Difficoltà: EE (2 api)
Lunghezza: 12,7 km
Quota partenza: 270 m ca.
Quota massima: 1.000 m ca.
Dislivello positivo: 790 m ca.
Pranzo: al sacco
Abbigliamento: adeguato ai rigori della stagione
Note: invitiamo le/i partecipanti ad aderire con dotazione adeguata di calzature, pantaloni, parte alta e mani, oltre a portare con sé una torcia per esplorare le gallerie.
Ritrovo
Appuntamento ore 8.15 alla stazione di Milano Porta Garibaldi. Partenza alle 8.32 con il treno diretto a Porto Ceresio (arrivo h. 9.45). Rientro nel tardo pomeriggio con treno dalla stazione di Busischio-Viggiù
Itinerario
Dalla stazione di Porto Ceresio si costeggia il lago fino al segnavia che suggerisce di proseguire in salita. Abbandonata la strada asfaltata, si inizia a salire lungo la strada militare che conduce all’interno di un bosco misto di castagni e agrifogli. Dopo il tratto di bosco si raggiunge la frazione Ca’ Del Monte per poi proseguire su mulattiera all’interno di un bosco. Il sentiero si tiene sulla destra e prosegue con una leggera discesa verso il Monte Casolo e il Monte Pravello. Superati due piccoli ponti si giunge a uno spiazzo, da cui si procede in salita verso destra. In prossimità di un’area boschiva di conifere da taglio, si prosegue sul sentiero che addentra nel bosco di castagni, roverelle e faggi. L’itinerario principale segue una strada pianeggiante che porta lungo una piacevole passeggiata nel bosco di noccioli e faggi. Dopo pochi metri, un cippo in pietra indica la strada militare della Linea Cadorna. Continuando sulla strada militare, si sale verso il Monte Pravello, dove una serie di tornanti conduce ai primi insediamenti della Linea Cadorna con gallerie visitabili. Dalla cima del Monte Pravello (1015 m) si apre una vista sul Lago di Lugano e sulle vette che lo circondano: Monte Generoso, Monte San Giorgio, Monte Tamaro, Monte Lema, Monte Marzio, Monte Piambello, Monte San Martino. Il segnavia 460 segnala di proseguire verso Viggiù prendendo il sentiero che scende sul versante opposto, verso destra e che porta lungo i camminamenti del Monte Orsa della Linea Cadorna. Continuando a scendere, un sentiero conduce all’interno di una galleria d’appostamento al Monte Orsa. Usciti dal bosco, si incrocia la strada carrozzabile che prosegue in discesa in direzione Viggiù.
Iscrizioni
Le gite sociali sono aperte ai soci, non hanno un costo se non le spese vive di viaggio (per questa gita: il costo del biglietto del treno). La quota annuale è di soli 10 euro e ci permette di coprire la spese delle attività sociali.
Vuoi iscriverti? Basta compilare il form Le iscrizioni sono chiuse, ci vediamo alla prossima gita!
Link utili
milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino