Gita 2 api: ciaspolata in notturna ai Piani dell’Avaro

ape milano

Event details

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Gita 2 api: ciaspolata in notturna ai Piani dell’Avaro

sabato, 2PM to 11PM
12/02/2022

000000

ape milano

milanoape@gmail.com

https://ape-alveare.it/

Organizer's other events

Gita 2 api: ciaspolata in notturna ai Piani dell’Avaro

sabato, 2PM to 11PM
12/02/2022

PRINT

Sabato 12 febbraio, nuovo appuntamento con le ciaspole! A nord dell’abitato di Cusio (BG), in alta Val Brembana, troviamo i Piani dell’Avaro (1700 metri di quota), ai piedi dell’omonimo monte. Costituiscono un vasto altopiano, con rigogliosi pascoli in estate che in inverno offrono una pista da sci di fondo e vari percorsi per le ciaspole. Tra questi, un interessante percorso ad anello che si sviluppa sul crinali ai margini dell’altopiano.

Info

Difficoltà: E

Lunghezza del percorso: 4,5 km circa

Quota partenza: 1700 m circa

Quota massima: 1800 m circa

Dislivello: 100 m circa

Merenda: al sacco.

Acqua: non sono previste fonti d’acqua lungo il percorso. Consigliamo di portare almeno due litri d’acqua con sé e una bevanda calda.

Abbigliamento: scarponi impermeabili obbligatori, ciaspole obbligatorie e abbigliamento adeguato ai rigori della stagione (guanti, cappello, scaldacollo); il percorso sarà certamente innevato (si ciaspola!).

Note: invitiamo le/i partecipanti ad aderire con dotazione adeguata di calzature, pantaloni, parte alta e mani. Trattandosi di un’escursione in notturna, è inoltre necessaria una torcia per illuminare il sentiero (meglio se torcia frontale).

Ritrovo

h 14.30 a Piano Terra (via F. Confalonieri 3) con partenza puntuali alle 14.45

h 16.30 ritrovo al parcheggio presso il Rifugio Albergo Monte Avaro

N.B. è necessario pagare un pedaggio (2€) per accedere al parcheggio.

Clicca qui per l’itinerario da Piano terra

Clicca qui per visualizzare il punto di ritrovo

Accesso

Arrivati al punto di ritrovo lasceremo le auto presso il parcheggio, prima di iniziare la nostra ciaspolata.

Itinerario

Partendo dal Rifugio Albergo Monte Avaro (1700 m), saliremo al dosso panoramico (1800 m circa) seguendo il sentiero 109-109A in direzione Monte Avaro-Laghetti di Ponteranica. Avendo come riferimento l’arrivo di una sciovia, risaliamo il pendio fin sulla sommità dell’ampia dorsale prativa, a circa 1780 metri di quota. Seguendo la dorsale che piega verso Sud, si tocca il punto d’arrivo di una seconda sciovia, poco lontano da una piccola cappella posta in posizione molto panoramica; in breve si arriva alla Collina della Croce (1725 m), dove troveremo come riferimento una cappelletta. Da qui, il percorso di rientro è in discesa fino al punto di partenza, passando accanto alla Pista di sci da fondo.

[Fonte, fonte e fonte]

Iscrizioni

Le gite sociali sono aperte ai soci, non hanno un costo (le spese vive di viaggio si dividono tra i partecipanti!), ma ti chiediamo di registrarti e segnalarci se hai un’auto e dei posti liberi. La quota annuale è di soli 10 euro e ci permette di coprire la spese delle attività sociali.

Iscrizioni chiuse, per info e lista d’attesa scrivi a milanoape@gmail.com

Consigli anti-covid

In questo particolare periodo per partecipare alle escursioni di Ape Milano chiediamo a tutti uno sforzo per andare in montagna con serenità, ma anche in sicurezza e con le giuste cautele:

1) porta con te una mascherina;

2) porta con te il gel igienizzante;

3) cerca di mantenere le giuste distanze;

4) qualora possibile organizzeremo le auto per famiglie, congiunti o al massimo a gruppi di 3-4 persone. 

Link utili

milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino


APE MI

..il network nazionale

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy