Capanna Volta

Due giorni 3 api con bivacco in Valle dei Ratti

ape milano

Event details

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Due giorni 3 api con bivacco in Valle dei Ratti

2023-07-22 8:30 to 2023-07-23 18:00
24/09/2022

000000

ape milano

milanoape@gmail.com

https://ape-alveare.it/

Organizer's other events

Due giorni 3 api con bivacco in Valle dei Ratti

2023-07-22 8:30 to 2023-07-23 18:00
24/09/2022

PRINT

La Valle dei Ratti è situata nella provincia di Sondrio ed è collocata tra la Valtellina a Sud, la Val Masino a Est, la Val Codera a Nord e il lago di Novate Mezzola a Ovest. Si inizia a risalire la Valle dei Ratti entrando dal comune di Verceia, sito sulle sponde del lago di Novate Mezzola. Il 22 e 23 luglio 2023, per scoprirla vi proponiamo un’escursione impegnativa di due giorni con bivacco presso il Rifugio autogestito Volta

Info

Difficoltà: EE

Quota partenza: 900 mt ca. slm

Quota massima: 2200 mt ca. slm

Dislivello positivo: 1300 mt.

Tempo: 5-6 ore, pause comprese 

Pasti: colazione, pranzi e cena al sacco. Una volta confermati gli iscritti ci si coordinerà per il cibo da portare e da condividere, in particolare per la cena di sabato.

Acqua: disponibilità d’acqua lungo il percorso, ma consigliamo di portarne un paio di litri con sé.

Abbigliamento: scarponi obbligatori, consigliato l’utilizzo delle bacchette. Portarsi un cambio completo e un sacco a pelo o sacco lenzuolo per la notte.

Se vuoi consigli per come fare lo zaino, consulta lo zaino apeino qui.

Itinerario

Una volta arrivati a Verceia sarà necessario acquistare il pass di accesso per le auto (tagliando da esporre sul cruscotto, costo 5€/giorno), in vendita presso il Bar Val di Ratt di Verceia. Nel nostro caso andrà acquistato per due giorni. Una volta muniti di pass, e dopo aver percorso un ultimo tratto in sterrato, si raggiunge il parcheggio in località Tracciolino a quota 900 metri ca. Da qui parte l’escursione a piedi; dopo circa 2 km di cammino raggiungeremo il Rifugio Frasnedo (1200 m.) da cui si prosegue in direzione Alpe Camera (1800 m ca.).

Mantenendo la sinistra il sentiero prosegue fino a superare le baite dell’Alpe Talamucca ( 2100 m.) che precede la Capanna Volta (2200 mt slm).

Il rifugio è autogestito: non prevede la presenza di rifugisti ed è da considerarsi un bivacco a tutti gli effetti. Dotato di cucina con acqua, stufa a legna e una dispensa con viveri di prima necessità, la struttura è aperta e manutenuta della sezione del CAI di Novate e Verceia. All’interno è presente una piccola cassetta per il pagamento del pernotto e delle consumazioni, nelle stanze sono disponibili coperte e materassi fino ad un massimo di 20 posti letto.

Passata la notte si scenderà per rientrare a Verceia, questa volta in direzione del Bivacco Primalpia (1980 m. slm) raggiungibile in due ore di cammino. Dal Primalpia, dopo tre ore di camminata quasi totalmente in discesa, e rimanendo praticamente sempre dentro il bosco, si torna al parcheggio. Nella parte finale del percorso si percorrerà un tratto che costeggia il torrente Ratti, dove sarà possibile cercare alcune pozze per rinfrescarci. 

Fonti:

https://www.diska.it/rifvolta.asp

http://www.valchiavenna.com/it/itinerari/Capanna-Volta.html

Costo: 10 euro a macchina per il posteggio, più la cifra da lasciare in donativo per il bivacco (suggeriti 10 euro a persona) e per le eventuali bevande consumate (consigliati 2-3 euro a lattina). 

Ritrovo

Sabato 22 luglio

Ritrovo alle 8.30 a Piano Terra, con partenza puntuali alle 8.45 (via Confalonieri 3, Milano)

Oppure ore 10.45 al parcheggio in località Tracciolino

Clicca qui per il punto di ritrovo.

Iscrizioni

Le gite sociali sono aperte ai soci e non hanno un costo se non per le spese vive del viaggio, che si condividono tra i partecipanti alla macchinata.

La quota annuale è di 10 euro e ci permette di coprire le spese delle attività sociali.

Vuoi iscriverti? Facile! Basta compilare il form di iscrizione (il form sarà operativo circa un mese prima della data della gita).

Link utili

milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino


APE MI

..il network nazionale

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy