Da La Storta a Roma sulla via Francigena
Contact event manager
Book your tickets
Da La Storta a Roma sulla via Francigena
domenica, 9AM to 4PM
24/11/2024
000000
ape roma
Organizer's other eventsDomenica 24 novembre incontriamo Il Cammino della Nona Casa e sosteniamo l’apertura di una casa protetta per donne e minori a Cuneo.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile e di genere, APE Roma incontra il progetto Il Cammino della Nona Casa, un lungo viaggio a piedi di 900 km da Cuneo a Roma. Accoglieremo Eva, Pietro e il cane Tumpi che negli ultimi due mesi hanno attraversato l’Italia e incontrato decine di associazioni e attivist*, raccogliendo fondi per l’apertura di una casa protetta per donne e minori provenienti da situazioni di violenza.
Insieme a loro percorreremo la via Francigena dalla stazione di La Storta a piazza San Pietro. Un percorso di circa 20 km, lungo ma adatto a tutte e tutti, che si snoda tra il parco dell’Insugherata, tratti urbani e la collina di Monte Mario, facendoci (ri)scoprire Roma da angoli inediti.
Al termine, siamo tutte e tutti invitati a Casetta Rossa (Garbatella) dove ci aspetta una calda accoglienza a cura del cerchio transfemminista con letture, canti popolari e un’apericena a sostegno de Il Cammino della Nona Casa.
N.B. Andiamo in treno! I punti di partenza e arrivo sono ben collegati con i mezzi pubblici.
N.B. Non si possono portare cani maschi (esplicita richiesta del cane Tumpi).
INFORMAZIONI TECNICHE E LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Trekking urbano con alternanza di asfalto e sentiero, senza particolari difficoltà se non la lunghezza. In alcuni tratti potrebbe essere complicato portare una carrozzina o un passeggino. Chi avesse necessità di terminare prima può sganciarsi durante il percorso utilizzando i mezzi pubblici.
Appuntamento e partenza: ore 9:00 Stazione La Storta (FL3) – Vedi sotto i dettagli sul treno di andata.
Lunghezza: 20 km
Grado di difficoltà: per tutti e tutte, salvo persone con problemi motori.
Orario di arrivo a San Pietro: 16:00 circa
Accoglienza a Casetta Rossa: dalle 17:00 alle 22:30
TRENO PER LA STORTA
Ci ritroviamo sul primo vagone del treno Regionale 21248 per Bracciano che effettua le seguenti fermate (ognun* sale dove gli è più comodo):
Roma Tiburtina (ore 8:08) – Roma Tuscolana (8:14) – Roma Ostiense (8:22) – Roma Trastevere (8:26) – Quattro Venti (8:29) – Roma S. Pietro (8:33) – Valle Aurelia (8:37) – Appiano Proba Petronia (8:40) – Roma Balduina (8:42) – Gemelli (8:45) – Roma Monte Mario (8:48) – Roma S. Filippo Neri (8:51) – Ottavia (8:54) – Ipogeo Degli Ottavi (8:57) – La Giustiniana (9:00) – La Storta (9:03)
Il biglietto costa solo 1 € ed è già incluso per chi ha abbonamento metrebus.
Chi avesse necessità di lasciare la macchina a La Storta, a fine gita può ritornare utilizzando la stessa linea dalle stazioni di San Pietro, Valle Aurelia e Ostiense (consultare orari su sito trenitalia).
COSA PORTARE
Pranzo al sacco e acqua (almeno 1 lt). Portare qualcosa da condividere con tutt* nella consueta tovagliata apeina.
Equipaggiamento: scarpe comode per camminare, possibile ci sia fango. Abbigliamento: strati termici e giacca antipioggia, guanti, cappello, scaldacollo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E COSTI
L’escursione è a sostegno per il progetto Il Cammino della Nona Casa. Sarà possibile effettuare la propria donazione durante il trekking. I posti sono limitati ed è necessario registrarsi compilando questo modulo.
INFO E CONTATTI: aperoma.info@gmail.com