Beeci: Cicloescursione nei Parchi Archeologici Romani
Contact event manager
Book your tickets
Beeci: Cicloescursione nei Parchi Archeologici Romani
domenica, 9AM to 1PM
22/11/2020
000000
ape roma
Organizer's other eventsTUTTE LE STRADE ESCONO DA ROMA
Caffarella, Appia Antica, Acquedotti e Tor Fiscale: quattro grandi
riserve naturali e archeologiche, tra storia, natura e suburbiA.P.E. Associazione Proletari Escursionisti presentaBeeci: Cicloescursione nei Parchi Archeologici Romani
SI VA AL PASSO DEL PIÙ LENTO.
ATTENZIONE: LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
Scrivere ad aperoma.info@gmail.com
Tessera Ape Roma obbligatoria per partecipare (costo 10 euro).
Per motivi organizzativi legati alla situazione contingente, la partecipazione è limitata a 15 Beeciclist*.
DESCRIZIONE
Un’escursione facile in bicicletta, alla portata di tutti e senza dislivelli particolari. In questo periodo in cui prendere un treno per uscire da Roma non è possibile per un gruppo, restiamo sostenibili e ci muoviamo solo a pedali, alla scoperta di natura più o meno selvaggia restando più o meno a Roma. Se consideriamo il contesto infatti, l’Urbe del periodo imperiale, si tratterà comunque di una gita fuori porta, dato che lasceremo ben presto la cinta muraria da Porta San Sebastiano verso l’unico lato che è rimasto praticamente salvo dalle speculazioni edilizie del Secondo Dopoguerra, quello sud-est. Uscendo dalla Regina Viarum, infatti, ci ritroveremo in una natura ancora incontaminata, una cintura verde estesa fino al Circeo, che grazie al suo passato paludoso e a un giornalista di nome Antonio Cederna è rimasta pressoché immutata dai tempi dell’Impero a oggi – allora era un luogo di villeggiatura per patrizi e nobili, oggi è il polmone verde di una Capitale preda del cemento.
Strade romane, rovine di acquedotti, colline di origine vulcanica e corsi d’acqua inaspettati saranno la cornice di questa escursione al riparo dal traffico: trenta chilometri, praticamente nessuna salita e la possibilità di staccarsi prima per chi fosse stanco.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: https://www.komoot.it/tour/284133028
Partenza: marciapiede antistante alla FAO Metro Circo Massimo
Arrivo: Casetta Rossa
Luoghi di interesse: Parco Regionale dell’Appia Antica, la Caffarella, il Parco degli Acquedotti e il Parco di Tor Fiscale.
Lunghezza: 30 km
Dislivello: 200 m
Tipo di strada : misto
Non asfaltata: 7,69 km
Sterrato compatto: 3,7 m
Pavé: 11,9 km
Lastricato: 5,17 km
Asfalto: 3,17 km
Grado di difficoltà: media 1 APE Percorso adatto a tutti.
Tipologia di bicicletta: MTB, trekking, (no salite impegnative, ma dovrebbe affrontare bene sterrato / basolato romano)Accorgimenti: ognuno è responsabile di se stesso e degli altri; rispettiamo il distanziamento sanitario e non quello sociale!
EQUIPAGGIAMENTO
È fortemente consigliato ma non obbligatorio l’uso del caschetto;
È fortemente consigliato l’uso di dispositivi di segnalazione luminosi (fanali) anteriore e posteriore.
Si consiglia di munirsi anche di kit per foratura e kit antipioggia.
Biciclette consigliate MTB o bici tutto-terreno.
Pranzo al sacco o in uno dei punti ristoro che troveremo lungo il percorso.
Ricorda sempre di mettere nello zaino borraccia per l’acqua; ci saranno comunque molte fontane lungo il percorso.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
h 9:30 FAO Metro Circo Massimo
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Ciclo-escursione informale al passo del più lento, nessun costo, ognuno è responsabile di sé stesso e degli altri.Si rispetterà il distanziamento sanitario… non quello sociale!!
INFO E CONTATTI
visita la pagina Facebook APE ROMA
oppure scrivi a aperoma.info@gmail.com