
APE VOLA con gli amici del GEL
Contact event manager
Book your tickets
Domenica 21 maggio “APE VOLA” con gli amici del GEL Laorca.
Siamo stati invitati a partecipare alla Traversata da Laorca al Santuario della Madonna della Cornabusa (Valle Imagna – BG), giunta alla 25° edizione.
Programma :
Partenza a piedi alle ore 6.00 dal ponte di Malavedo (Laorca di Lecco);
in alternativa, si potrà partire dai Piani d’Erna, raggiunti in funivia (a carico dell’escursionista). In questo caso il ritrovo è previsto alle ore 7.45 al piazzale della partenza della funivia a Versasio;
ritrovo per tutti alle ore 9.30 al Passo del Fò (quota mt.1284 – 2,30 ore da Laorca, 1,15 dai Piani d’Erna);
dal Passo del Fò, toccando la Passata (mt.1214) e la Forcella Alta (mt.1310),
raggiungeremo Costa Valle Imagna (mt.950 – 2.45 ore dal Passo del Fò) dove è previsto il pranzo presso il Ristorante “Primula”. Il menù concordato prevede bis di primi, ¼ di vino, acqua, caffè e dolce (pranzo al ristorante facoltativo);
nel primo pomeriggio discesa sino al Santuario della Madonna della Cornabusa (mt.709 – ore 0.45 dal Ristorante), dove, alle ore 16.00 verrà celebrata la S.Messa (facoltativa);
rientro a Lecco in pullman privato in serata.
Escursione impegnativa per l’intero percorso; di medio livello se si parte dai Piani d’Erna. Dislivello in salita circa mt.900. L’escursione verrò effettuata con ogni condizione di tempo.
Il costo della gita è di euro 35,00 comprendente pranzo al ristorante e rientro in pullman. Per chi decidesse di pranzare al sacco, la quota del pullman è di euro 15.00.
Chi non volesse partecipare all’escursione ma solamente fare una passeggiata nei dintorni del Santuario, avrà la possibilità di partire in pullman da Laorca alle ore 9,00 (arrivo alla Cornabusa alle 10,30) e rientrare con il resto del gruppo dopo la S.Messa (costo del pullman euro 15,00).
Le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque entro le ore 20,00 di sabato 13 maggio, versando una caparra di euro 10,00.
Si raccomanda a tutti i Soci partecipanti, abbigliamento, calzature ed attrezzature adeguati ad un percorso escursionistico di media montagna. Consigliati i bastoncini.
Portare acqua.
Si ricorda che l’escursione è riservata ai soci GEL e APE Lecco, in buone condizioni di salute, preparati alle caratteristiche fisiche e tecniche del percorso. Non è prevista la presenza di accompagnatori: gli organizzatori presenti curano solo il buon andamento degli aspetti logistico-organizzativi; è loro facoltà modificare, in modo anche sostanziale, il programma dell’escursione senza che questo possa in alcun modo dar luogo a contestazioni. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di incidenti.
Per informazioni: ape.lecco@virgilio.it