APE Spirito del Bosco

Ape PiGra lungo il Sentiero dello Spirito del Bosco

  • 16/06/2023
  • venerdì, 10AM to 3PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Ape PiGra lungo il Sentiero dello Spirito del Bosco

venerdì, 10AM to 3PM
16/06/2023

000000

ape milano

milanoape@gmail.com

https://ape-alveare.it/

Organizer's other events

Ape PiGra lungo il Sentiero dello Spirito del Bosco

venerdì, 10AM to 3PM
16/06/2023

PRINT

L’escursione PiGra di venerdì 16 giugno 2023 all’interno del Campeggio Nazionale Apeino 2023 porterà grandi e piccini lungo il Sentiero dello Spirito del Bosco! Un facile percorso ad anello che, partendo dalle fonti di Gajum, poco sopra l’abitato di Canzo, permette di immergersi nell’atmosfera magica del bosco e della foresta, con un occhio al sentiero e l’altro tutt’intorno, in cerca degli animali e delle sculture fantastiche che animeranno gli alberi tra cui cammineremo.

Info

Difficoltà: 1 ape

Quota partenza: 485 m s.l.m.

Quota massima: 793 m s.l.m.

Dislivello positivo: ~ 320 m
Dislivello negativo: ~ 320 m
Lunghezza percorso: ~ 6km

Pranzo: mangeremo insieme i panini e le cibarie preparati al campeggio al mattino (costi nella scheda di iscrizione del campeggio)

Presenza di acqua sul percorso: alla partenza (fontanelle alle Fonti del Gajum), a Terz’Alpe (agriturismo) e a Prim’Alpe (fontana)

Abbigliamento: da montagna adeguato alla media quota e al meteo previsto, considerando che buona parte del percorso si svolgerà all’ombra dei boschi (e in caso di tempo nuvoloso potrebbe quindi essere fresco). Necessari anche kway e capi da pioggia.

Ritrovo

Ore 10, partenza dal Campeggio Nazionale Apeino alla Conca di Crezzo

Ore 10.30 ritrovo alle Fonti di Gajum per chi partecipa in giornata

Accesso

Link al parcheggio su g maps Fonti di Gajum

Itinerario

Partendo dalle Fonti di Gajum seguiremo la carrareccia di destra (via per San Miro) camminando su un Sentiero Geologico che si sviluppa parallelo al torrente, con alcuni pannelli didattici dedicati alle rocce e alla fauna locale (Gambero di Fiume). Arrivati al bivio per San Miro, seguendo le indicazioni per Terz’Alpe, lasceremo la strada principale per seguire il sentiero che attraversa il torrente su un piccolo ponticello, per immergerci nel fitto del bosco che ci porterà, affrontando un tratto in salita e superando altri piccoli ponti, fino all’Agriturismo. Una volta raggiunta la costruzione (che ha tavoli all’aperto nei quali è possibile fermarsi per uno spuntino) svolteremo a sinistra e, appena dopo il passaggio sopra il torrente, una piccola discesa ci permetterà di abbandonare la strada principale per imboccare il sentiero dello Spirito del Bosco e lasciarci coinvolgere dalla sua magia: folletti, strane creature, animali fantastici, passerelle e un piccolo tunnel costruito da tronchi ci permetteranno di conoscere gli “abitanti” di questo bosco magico per poi sbucare a Prim’Alpe, dove ci accoglierà un ampio prato. Per ritornare infine alle Fonti di Gajum potremo a quel punto decidere se seguire la comoda mulattiera, che con una serie di tornanti riporta al parcheggio di partenza (incontrando lungo la strada un agriturismo dove è spesso possibile comprare formaggi o yogurt di produzione propria), o imboccare un sentiero che ci ricondurrà sul percorso dell’andata, sbucando un centinaio di metri dopo il bivio per San Miro per poi scendere, seguendo i nostri stessi passi, fino alle macchine.

Iscrizioni

Questa escursione è parte del programma del Campeggio nazionale APEino. Purtroppo i posti per il pernotto sono al momento terminati ma è possibile partecipare alle escursioni e alle attività del campeggio in giornata, pranzando e cenando con noi: iscriviti e segnalaci a quale attività vuoi partecipare compilando questo form!

Link utili

milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino


APE MI

..il network nazionale

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy