Ape Bologna va al Foglia Tonda Festival!
Contact event manager
Book your tickets
Ape Bologna va al Foglia Tonda Festival!
2021-07-10 7:15 to 2021-07-11 20:00
10/07/2021
000000
ape bologna
Organizer's other eventsAbbiamo pensato di raggiungere i nostri amici e amiche del Foglia Tonda Festival che si terrà a Casa dell’Alpe, frazione di Razzuolo (FI), il 10-11 Luglio. Partiremo con un treno da Bologna a Crespino del Lamone, e da lì ci incammineremo per le verdi e ombreggiate faggete del Mugello, con una pausa bagno in una delle belle cascatelle di acqua dolce lungo il percorso. Una volta arrivati, per chi vuole ci sarà la possibilità di campeggiare nella località Casa dell’Alpe e partecipare alle attività del festival ripartendo il giorno dopo con il treno da Ronta.
SCHEDA TECNICA
Tempo di percorrenza:
circa 16km circa, 6 ore e mezza con soste ed eventuali pause bagno
Dislivello in salita:
995m circa
ATTREZZATURA NECESSARIA
Per il cammino:
Abbigliamento da escursionismo estivo (maglietta tecnica o ricambio per chi suda molto), calzini alti e pantaloni lunghi anti-zecca e anti-ortica, felpa e leggera giacca anti-vento, scarponcini da trekking con suola scolpita, cappellino, minimo 2 litri di acqua, costume da bagno e asciugamano (opzionali), snack e pranzo al sacco, una torcia male non fa mai.
Per il festival:
Arrivati al festival ci sarà la possibilità di campeggiare liberamente a Casa dell’Alpe, ma considerando che tocca portarlo in spalla non esagerate con il peso: tenda, sacco a pelo estivo e materassino, qualche vestito di ricambio, asciugamano, torcia.
NOTE
SOLE CUORE…ACQUA:
Fondamentale portare almeno 2 litri di acqua a testa: a metà luglio farà caldo, c’è qualche tratto in salita esposto al sole, all’inizio e alla fine del percorso e fontane alla partenza e al termine del percorso. Le fonti potabili intermedie sono asciutte.
Al festival non ci sono le docce ma sì fresca acqua di fonte e durante la camminata se riusciamo ci fermeremo nel ruscello a fare il bagno.
CIBO:
Al festival ci saranno dei banchetti di alcuni produttori locali di formaggio, pane e altre cose semplici anche una cena a base di farro o pasta. C’è anche il bar di Razzuolo a meno di mez 20 minuti di cammino. In caso di particolari necessità e intolleranze, è meglio che vi portate dietro la cena e la colazione.
TELEFONO:
Durante il percorso in molti punti il telefono non prenderà. Nella zona del campeggio c’è campo anche se non ottimale.A Casa dell’Alpe c’è elettricità per caricare il cellulare in caso di necessità.
RITROVO
Ci troviamo biglietto in mano al binario del treno regionale 17681 delle 07.27 in direzione Faenza della stazione di Bologna Centrale.
PERCORSO
In treno:
Prenderemo il treno regionale 17681 delle 07.27 dalla stazione di Bologna Centrale in direzione Faenza. Arrivati a Faenza alle 08.07, salvo ritardi, attenderemo la coincidenza con il treno regionale 18892 per Crespino del Lamone alle h. 08.18. Arrivo previsto a Crespino del Lamone alle h. 09.08.
A piedi:
Scarica la mappa del percorso:
Partiremo dalla stazione centrale di Crespino del Lamone percorrendo un tratto asfaltato che ci porterà fino all’imbocco del sentiero CAI 535, poco prima del quale sarà possibile fare rifornimento di acqua fresca alla Fontana di Sette.
Proseguiremo sul sentiero CAI 535 in direzione Poggio degli Allocchi, con la salita più impegnativa della giornata, mediante la quale prenderemo rapidamente quota per poi proseguire con un percorso in piano immerso in una fresca e ombrosa faggeta.
Arrivati sul crinale e superato il Poggio Degli Allocchi, gireremo a sinistra lungo il sentiero 56A e in discesa raggiungeremo il piccolo insediamento disabitato di case Brancobalardi.
Da qui faremo una lunga traversata in leggera discesa in direzione Fornello per raggiungere un punto panoramico.
Poco prima di raggiungere Fornello, sempre sul sentiero 56A risaliremo il torrente Muccione nei pressi del quale pranzeremo e chi vorrà potrà rinfrescarsi negli specchi d’acqua lungo il percorso, se ancora presenti.
Una volta rifocillati, ricominceremo a salire, prima con un breve tratto leggermente esposto fino a prendere il sentiero 34 all’altezza di Poggio Pettinelle che ci condurrà fino al Passo della Colla.
Da lì, dopo un breve tratto asfaltato e dopo aver riempito le nostre borracce con la squisita acqua della Fonte dell’Alpe, arriveremo alla meta, poco dopo l’inizio del festival.
RIENTRO
Arriveremo tutt* insieme al festival. Il ritorno è da gestirsi in autonomia. Segnaliamo che la stazione più vicina è Ronta, distante circa 5km da Razzuolo(circa un’ora e mezza a piedi su asfaltato), da cui partono treni per Bologna con cambio a Faenza sabato e domenica alle h. 09.43, 12.32, 14.32, 18.34, 20.32, costo 10.10 €
PRENOTAZIONI
Posti massimi: 40 posti
Obbligatoria mediante la compilazione di questo modulo (LINK)
Chiusura inscrizioni: 8 luglio
Per maggiori informazioni: 3287263560 oppure 3341505384
CONSIGLI ANTICOVID
In questo particolare periodo per partecipare alle escursioni di Ape Bologna chiediamo a tutt* uno sforzo per rispettare alcune indicazioni che ci permettano di andare in montagna con serenità, ma anche in sicurezza e con le giuste cautele. Durante l’escursione e il pranzo, cerchiamo di mantenere le giuste distanze e di non scambiarci borrace e utensili(cucchiai, bicchieri, forchetti, coltelli).