
A.P.E. infra: Anello del Monte Vignola e del torrente Venola
Contact event manager
Book your tickets
A.P.E. infra: Anello del Monte Vignola e del torrente Venola
lunedì, 9AM to 6PM
31/03/2025
000000
ape bologna
Organizer's other events
Partono i giri infra di A.P.E. Bologna per apette disoccupate, studentesse, prof nel giorno libero, lavoratrici del weekend, fancazziste…Basta fare commissioni, aperitivi e lavatrici, godiamoci insieme la primavera camminando!
SCHEDA TECNICA
Tempo di percorrenza:
ore circa 6h30′ senza contare le soste
Dislivello in salita totale:
600m ca. all’andata + altri 300 ca. al rientro.
Altre informazioni:
* Il percorso e’ lungo ma non presenta difficoltà
* Partenza e ritorno alle stazioni di Marzabotto e Pioppe di Salvaro
rispettivamente.
Segnaletica:
Sentiero C.A.I. n. 142 fino a Monte Vignola, sentiero C.A.I. n.138 al
ritorno
Mappa del percorso qui
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Abbigliamento da escursionismo primaverile (maglietta, maglione, calzini
alti e pantaloni lunghi antizecca, leggera giacca antivento),
scarponcini da trekking con suola scolpita, cappellino, minimo 1
litro di acqua, snacks e pranzo al sacco e quello che vuoi condividere. Una torcia male non fa mai.
RITROVO:
Davanti la stazione di Marzabotto alle 09:55
Per chi parte da Bologna, il treno in direzione Porretta Terme parte dai
binari ovest alle 09:17 (3,05€)
PERCORSO:
Giro ad anello. Ci lasciamo la stazione alle spalle, attraversiamo il
paese di Marzabotto (129m.) e alla’altezza dell’albergo Misa prendiamo
delle scale che ci portano alla frazione di Miana. Da lì si parte in
salita seguendo il sentiero CAI 142 attraversando campi fioriti e lungo
una dorsale collinare fra il rio del Piantone e il torrente Venola.
Superato un pezzo di asfaltata dopo Monte d’Avigo (530m.) si continua
fino al Monte Vignola (817m.) senza salire alla cima ci fermeremo a
mangiare con vista sulla pianura Padana e la valle del Lavino. A via
Varsellane c’è la possibilità di staccarsi per il rientro (bus da
Montepastore).
Il ritorno segue il sentiero CAI 138 in discesa fino alla valle del
torrente Venola (250m.) all’altezza di Montasico. Da lì si risale fino
al bel borghetto di Malfolle (500m.) e si ridiscende fino a Pioppe di
Salvaro, dove prenderemo il treno.
A Pioppe i treni per Bologna partono ogni ora, prevediamo di prendere
quello delle *18:00* (45′ di viaggio).
PRENOTAZIONI:
Compila questo form per ogni partecipante
Massimo 15 persone.
.