Anello a Taviano sulle orme del partigiano Magni

ape bologna

Event details

  • 24/11/2024
  • domenica, 8AM to 6PM

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Anello a Taviano sulle orme del partigiano Magni

domenica, 8AM to 6PM
24/11/2024

000000

Anello a Taviano sulle orme del partigiano Magni

domenica, 8AM to 6PM
24/11/2024

PRINT

Camminata tra le province di Bologna e Pistoia, fra due valli, passando sopra le dighe del Limentra e di Suviana, vicino al cippo in memoria di Magnino Magni, tra boschi di cerri e roverelle, abeti e pini, castagni e noccioli e un panorama a 360°.

SCHEDA TECNICA

Anello Taviano – Monte Uccellaia  – La Torre – Badi – Poggio di Badi – Pavana
Distanza: 15 km
Tempo di percorrenza :5h senza le soste
Dislivello totale in salita: ca. 790 m su ca. 14 km

Altre informazioni:

  • Percorso agevole e salita progressiva (solo all’inizio), non presenta difficoltà
  • Punti acqua: 2 fontane in tutto il percorso, una poco dopo l’inizio della salita di Taviano e l’altra in zona pro loco a Badi, prima della discesa finale.

SEGNALETICA

Sentieri C.A.I. n. 165, 167 e 155

ATTREZZATURA NECESSARIA

Torcia, abbigliamento tecnico oppure a strati, da escursionismo autunno-invernale (giacca, berretto e guanti, calzini caldi), scarpe comode (no Dr.Martens) da trekking con suola scolpita (no Allstar).

Se hai dei dubbi consulta lo zaino apeino

Minimo 1 litro di acqua o tisane, snacks o pranzo al sacco,e quello che vuoi condividere!

Torcia frontale se dovesse tramontare

PERCORSO

Si parte da Taviano nel profondo fondovalle del Limentra e andiamo su per un’antica mulattiera.  Con il sole o con la nebbia attraverseremo le roverelle scorgendo dall’altro lato della valle del Limentra il borgo di Sambuca Pistoiese e la via Francesca della Sambuca. Salendo attraversiamo vari borghetti (Falabuia, Caviana, Case Mignani) fino a raggiungere La Memoria, cippo in memoria del partigiano Magnino Magni, della Brigata Gino Bozzi, ucciso a Treppio il 17 aprile del ’44 mentre copriva la fuga dei partigiani assediati dai nazi-fascisti.

Lasciamo il bosco e fra ginestre e pini e raggiungiamo l’Uccelliera (1160 m), punto panoramico a 360° da cui possiamo vedere dal Corno alla pianura inquinata e in fondo alle montagne a sud e dove mangeremo qualcosina. Scendiamo in mezzo a noccioleti e abetaie, lungo un balcone di arenaria dove troviamo i cippi di frontiera fra Pistoia e Bologna. Cambiamo paesaggio di nuovo: attraversiamo castagneti e  ora siamo sopra il lago di Suviana, di fronte a Chiapporato. Ancora giù raggiungiamo le prime casette di Badi e completiamo il giro tornando a Taviano.

Mappa e traccia GPX qui

RITROVO

H. 8 (puntuali, tramonta presto!) al parcheggio di via Gobetti incrocio Fioravanti con le auto già benzinate!

PRENOTAZIONE

Obbligatoria: massimo 15 persone

Iscrizione: compila questo velocissimo formulario

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy