
Alpe di Monghidoro a cavallo tra Emilia Romagna e Toscana.
Contact event manager
Book your tickets
Alpe di Monghidoro a cavallo tra Emilia Romagna e Toscana.
sabato, 8AM to 6PM
12/02/2022
000000
ape bologna
Organizer's other eventsAnello invernale che ci porterà fino all’Alpe di Monghidoro al confine con la Toscana lembendo differenti tipologie di vegetazione, visitando le innumerevoli fonti di questo territorio ricco d’acqua e storia.
Da Ca’ di Pallerino saliamo lungo la strada asfaltata di Ca’ di Fiori circondata di prati per il pascolo delle pecore. Terremo la sinistra prendendo Via Caraboti dove dovremmo affrontare la prima pendenza. La strada diventerà bianca e poco dopo taglieremo lungo un prato per passare in una zona di rimboschimento di abeti.
Da qui seguiremo fino Poggio Rossetti dove prenderemo a destra in salita il sentiero CAI 909 che percorreremo quasi interamente per poi prendere il sentiero 6 che ci farà spuntare all’Alpe nei pressi di una casetta di legno.
Qui se il cielo sarà terso potremmo osservare un vasto panorama.
Da ora in poi il sentiero sarà prevalentemente in discesa. Prenderemo il CAI 907 o 3, attraversando una faggeta e successivamente un abetaia, fino al vecchio Fantorno , osteria su cui si tramanda una leggenda.
Da qui continuamo sul CAI 907 o 4 dino alla sorgente d’oltralpe per poi proseguire sempre sul CAI 907 o 2 fino al bivio della sorgente delle polente.
Continueremo sul CAI 907 o 10 verso le capannine e poi oltre fino al mulino di Ca di Guglielmo. Seguiremo sulla carrabile lungo via 3 fontane CAI 909, circondata da Castagni fino a Poggio Rossetti dove prenderemo la medesima strada dell’andata per fare ritorno all’auto.
𝗦𝗖𝗛𝗘𝗗𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
Tempo di percorrenza
5 ore circa senza contare le soste per un percorso totale di circa 11 km
Dislivello in salita totale
900m
Altre informazioni:
Percorso ampio, ben rifornito di acqua. Nessun tratto esposto
ATTREZZATURA NECESSARIA
Abbigliamento tecnico a strati adatto alla stagione, k-way e scarponcini da trekking alti alla caviglia e con suola scolpita, minimo 1 litro di acqua, snacks e cibo per pranzo al sacco, torcia frontale.
RITROVO
Alle 8:00 al parcheggio di via Gobetti, Bologna
PERCORSO
In Auto
Si prende la tangenziale fino all’uscita 12 San Lazzaro. Si segue per Rastignano, Pianoro, Loiano, Monghidoro facendo tutta la fondo valle Savena. Arrivati all’incrocio che indica Monghidoro a Sinistra e Val Gattara a destra teniamo la destra e percorriamo la strada fino ad un incrocio che indicherà a sinistra Monghidoro e a destra Castel d’alpi. Ora prendiamo a sinistra fino a Ca’ di Pallerino che troveremo dopo circa 1 km dove c’è un piccolo parcheggio.
PRENOTAZIONE:
Prenotazione: obbligatoria al numero 3287263560 mediante telefonata.
Posti massimi: 25
CONSIGLI ANTICOVID
In questo particolare periodo per partecipare alle escursioni di Ape Bologna chiediamo a tutti uno sforzo per rispettare alcune indicazioni che ci permettano di andare in montagna con serenità, ma anche in sicurezza e con le giuste cautele. Leggi le regole che ci siamo dati:
- Porta con te 1 mascherine FFP2 (e una chirurgica di riserva)
- Porta con te il gel igienizzante per lavarti le mani quando necessario
- Durante l’escursione, cerchiamo di mantenere le giuste distanze
- Sconsigliamo la condivisione di cibo, bevande ed oggetti di qualsiasi tipo
- Non ne siamo contenti, ma cerchiamo di organizzare le auto il piú possibile per famiglie, congiunti o al massimo a gruppi di 3/4 persone