Alla scoperta delle erbe selvatiche
Contact event manager
Book your tickets
Alla scoperta delle erbe selvatiche
All Day
26/11/2023
000000
Una mattinata alla scoperta delle erbe selvatiche in compagnia di Erica del progetto Gli orsini, guida ambientale escursionistica e raccoglitrice. Cammini erbosi, soste d’osservazione, giochi, letture e pranzo tutti insieme, stretti nel tepore di un grande braciere.
Il percorso partirà dal Frutteto Sass de Luna, azienda agricola situata nel Parco dei colli di Bergamo e gestita da Jacopo e Vera, storici amici dell’alveare apeino.
Info
Difficoltà: questa è una gita APE PiGra, adatta a Piccoli e Grandi, è anche una gita Nido d’Ape, adatta a pancioni e neonati (ben coperti e tenuti in fascia o marsupio).
Quota partenza: 305 ca.
Quota massima: 400 ca.
Dislivello positivo: 100
Pranzo: al sacco
Abbigliamento: siamo in autunno inoltrato, vestiti a cipolla e copri per benino i tuoi cuccioli.
Indossate scarpe impermeabili, ricordate k-way, cappello, guanti e un telo impermeabile per potervici sedere sui prati.
Ritrovo
h 9 partenza da Milano
h 10 ritrovo al Frutteto Sass de Luna (ecco il link per il navigatore)
Accesso
Da Milano entrare in A51 tramite lo svincolo della tangenziale est, seguire l’A51 e l’A4 in direzione circonvallazione Paltriniano.
Prendere l’uscita Bergamo e continuare su SS470 in direzione via Alcaini fino al frutteto.
Itinerario
Dal frutteto imbocchiamo un sentiero che ci condurrà alla scoperta del Colle della Maresana, e delle sue erbe selvatiche, per un percorso per lo più pianeggiante (massimo 100 metri di dislivello) tra prato e bosco.
Al ritorno pranzo al sacco, esplorazione del frutteto, accensione del braciere e bevande calde!
Iscrizioni
Le gite sociali sono aperte ai soci e non hanno un costo, le spese vive di viaggio si dividono.
Per partecipare è necessaria la tessera: la quota annuale è di 10 euro (gratuita sotto i 18 anni) e permette di coprire la spese delle attività sociali.
Per iscriversi, compilare il form online.
Link utili
milanoape@gmail.com // http://www.ape-alveare.it/ // https://t.me/alveareapeino // https://www.instagram.com/milano_ape/