Alla Capanna Remedio

ape brescia

Event details

  • 15/03/2019
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Alla Capanna Remedio

All Day
15/03/2019

000000

ape brescia

Organizer's other events

Alla Capanna Remedio

All Day
15/03/2019

PRINT

La Capanna Remedio si trova nella bucolica e selvatica Val di Sarle, tributaria della Valtrompia, ed è un bivacco nato dai lavori di adeguamento di una malga comunale in disuso ad opera dal CAI di Bovegno, che si cura anche di mantenere la struttura.
Ci arriveremo per un percorso di media lunghezza, che non prevede alcuna difficoltà tecnica, ma che richiede un minimo di allenamento.
All’esterno della struttura è presente una bella area attrezzata con panche, tavoli e un barbecue con diverse griglie: se volete portare qualcosa, possiamo organizzarci per cucinare assieme.

Punti di ritrovo:
– ore 7.30 a Brescia parcheggio metro Prealpino lato area commerciale
– ore 8.30 a Graticelle di Bovegno al piccolo parcheggio nei pressi del ponte di ingresso nell’abitato (ci sono altre 2 piccole aree parcheggio; cerchiamo di organizzare il possibile le auto)

Dati in breve
Distanza: 13 Km
Dislivello: 750 m D+
Tempo di percorrenza: 5 h pause escluse
Difficoltà: media

Partendo Graticelle (quota 704 m) seguiamo le indicazioni del segnavia n. 339 per Baita Prada, procedendo per una larga mulattiera che risale il versante orografico destro della Valle di Sarle. Nei pressi della loc. Caprile (quota 900 m) si tiene la destra, seguendo sempre il sentiero n. 339 e lasciando a sinistra il sentiero n. 338 che sale al Monte Muffetto; raggiungiamo quindi il Ponte di Rango, oltre il quale la mulattiera entra in un bosco di faggi e larici e procede per un tratto pianeggiante. Superati due torrenti, arriviamo Malga Bozzoline di sotto (quota 1.234 m), entriamo in una pineta e, presso una fonte, prendiamo a sinistra una traccia di sentiero che sale con alcuni ripidi tornanti fino ad un bivio dove incontriamo e seguiamo le indicazioni per la Capanna Remedio (quota 1.446 m), che si raggiunge in pochi minuti; all’esterno della Capanna c’è un bel portico e una zona attrezzata dove sostiamo per mangiare assieme.
Il ritorno a Graticelle avviene scendendo per il versante orografico opposto della Valle di Sarle. Torniamo quindi a Malga Bozzoline di sotto, deviamo a sinistra e scendiamo fino ad imboccare un ponte che attraversa il torrente Mella Sarle. Raggiungiamo quindi Cascina Mughe e proseguiamo fino al punto di partenza seguendo il segnavia n. 340 che corre per una strada carrozzabile.

Raccomandiamo abbigliamento adeguato al periodo e particolare attenzione alle calzature. Pranzo al sacco.

Vi chiediamo di confermarci la vostra presenza mandando un messaggio alla nostra pagina Facebook APE Brescia o scrivendoci all’indirizzo apebrescia@gmail.com

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy