Al bivacco Macherio

ape brescia

Event details

  • 14/07/2019
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

Al bivacco Macherio

All Day
14/07/2019

000000

ape brescia

Organizer's other events

Al bivacco Macherio

All Day
14/07/2019

PRINT

Il bivacco Macherio è posto a 2.590 m di quota su uno sperone al centro della conca del Tredenus, in un ambiente isolato e severo. Lo raggiungiamo con un itinerario che richiede buon impegno, ampiamente ripagato dall’ottimo panorama e dalla suggestione di questo fantastico contesto roccioso.

Ritrovo:
– ore 6.45 a Brescia parcheggio metro Prealpino lato area commerciale (partenza alle 7.00)

Per chi intende farsi trovare sul posto il ritrovo più adatto è al Rifugio De Marie; nel caso contattateci e lasciateci un recapito telefonico.

Dati in breve
Distanza: 16 Km
Dislivello: 1200 m D+
Tempo di percorrenza: 6 h e 30 pause escluse
Difficoltà: impegnativa

La base di partenza dell’escursione è il Rifugio De Marie, che si raggiunge da Cimbergo seguendo le indicazioni per Volano; la strada è inizialmente asfaltata e poi sterrata, ma nella prima parte percorribile con qualsiasi auto. Salendo si incontra qualche piccolo spiazzo dove lasciare l’auto; l’ultimo, poco più capiente (spazio per poche auto), si trova a 20 minuti circa di cammino dal rifugio, dove inizia il tratto più ripido percorribile solo con fuori strada.
Dal rifugio De Marie (quota 1.430 m) si prosegue attenendosi al sentiero con segnavia n°16 (presente anche la segnaletica bianco/gialla del sentiero “Mons. Giovanni Antonioli”). Si prosegue verso Est addentrandosi nella valle per poi abbandonare il sentiero Antonioli, che devia a destra, e continuare su pendii sempre più ripidi che si superano con numerosi tornanti sbucando infine alla Malga del Dosso 1928 m che sorge sulle soglie della conca del Tredenus. Si prosegue salendo lungo una bella mulattiera prendendo a sinistra in corrispondenza di un bivio.
Un’ultima salita riporta infine verso il centro della conca, dove su uno sperone roccioso sorge il bivacco (quota 2.590 m).
Il ritorno avviene per lo stesso percorso della salita.

Raccomandiamo abbigliamento adeguato al periodo e particolare attenzione alle calzature. Pranzo al sacco.

Per partecipare all’escursione è richiesta l’iscrizione all’associazione APE Brescia; per i minori l’iscrizione è gratuita, mentre per i maggiorenni è prevista una quota annuale di €. 10,00. Se non siete ancora iscritti potete comunicarci i vostri dati compilando questo modulo:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSezKwNiQ2gOGGEYJJe3YL23Hb6jXUJGlpcu-NKSR-9XrPIGug/viewform

Per maggiori informazioni e per segnalarci la vostra partecipazione vi chiediamo di inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook APE Brescia o di scriverci all’indirizzo apebrescia@gmail.com

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy