
Gita sociale 3 api nella Riserva del Monte Mars
Event details
- 04/05/2025
- domenica, 7AM to 9PM
Contact event manager
Book your tickets
Gita sociale 3 api nella Riserva del Monte Mars
domenica, 7AM to 9PM
04/05/2025
000000
Gita sociale 3 api nella Riserva del Monte Mars
Descrizione
La Riserva Naturale Regionale del Mont Mars è una piccola perla delle Alpi all’inizio delle Valle del Lys. La cima più alta è proprio il Mont Mars, da cui si gode una vista a 360° dal Biellese fino al gruppo del Monte Rosa. Domenica 4 maggio, partendo da Pian Coumarial, proponiamo un ingaggiante giro ad anello alla scoperta degli ambienti della Riserva naturale, percorrendo anche alcuni tratti del percorso che da secoli collega Fontainemore con il Santuario di Oropa.
Info
Difficoltà: EE (3 api)
Quota partenza: 1447 mt
Quota massima: 2024 mt
Dislivello positivo: 946 mt
Dislivello negativo: 946 mt
Lunghezza percorso: 14 km
Durata complessiva escursione (pause escluse): 7 ore
Pranzo: al sacco / in rifugio: al sacco
Presenza di acqua sul percorso: si
Abbigliamento: scarponi obbligatori, vivamente consigliate le bacchette. Abbigliamento adatto ad una escursione con dislivello importante e possibilità di correnti d’aria in quota.
Note: portare con se la frontale in caso di discesa in serata
Ritrovo
h 06.15 a Piano Terra (via F. Confalonieri 3, Milano)
h 06.30 partenza puntuali
Ritrovo al parcheggio di Pian Coumarial alle 9 puntuali
Partenza escursione: 9.15
Accesso
Qui il link per il parcheggio di Pian Coumarial
Itinerario
Da Pian Coumarial la prima tappa della nostra escursione sarà il Lago Vargno a 1684 metri, un ampio specchio d’acqua adagiato in una profonda conca alla base del Mont Mars. Il “vargno” in dialetto patois è l’abete bianco, albero caratteristico della zona ma poco frequente nel resto della regione. Da qui saliremo tra prati, superando alcune baite verso i due Laghi Lei Lonc, da cui affronteremo il punto più faticoso della gita, salendo per l’ultimo tratto fino ai due laghi della Barma. Dopo gli ultimi passi ci concederemo una pausa al vicinissimo Rifugio della Barma, inaugurato nel 2018.
Al ritorno percorreremo il percorso al contrario fino all’Alpe Vargno: da qui, invece di tornare per lo stesso sentiero da cui saremo saliti, prenderemo a destra e lungo l’itinerario della processione che da Oropa scende a Fontainemore, concluderemo l’anello, facendo ritorno al ristoro di Pian Coumarial.
Iscrizioni
Le gite sono aperte ai soci e non hanno un costo, le spese vive di viaggio si dividono tra le/i partecipanti. La quota annuale è di 10 euro e permette di coprire la spese delle attività sociali e di attivare un’assicurazione per la sola Responsabilità Civile e che non prevede copertura sanitaria.
Chi non è ancora iscritta ad Ape lo può fare il giorno stesso!
Iscrizioni chiuse, per info milanoape@gmail.com
Link utili
// milanoape@gmail.com // t.me/alveareapeino // www.instagram.com/milano_ape //