19/01 Sul monte Colombina

ape brescia

Event details

  • 19/01/2025
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

19/01 Sul monte Colombina

All Day
19/01/2025

000000

ape brescia

Organizer's other events

19/01 Sul monte Colombina

All Day
19/01/2025

PRINT

Facile escursione che vi porterà fin sulla croce del monte Colombina, in una posizione estremamente panoramica su tutto il lago d’Iseo.

Ritrovo
08,00 a Brescia, al parcheggio metro Prealpino, lato commerciale https://maps.app.goo.gl/zwPAzBSx5F3t4mNY9
09,15-9,30 a Bossico (BG) https://maps.app.goo.gl/5bnQD3EbXnEYb31k8

Dati
Sviluppo: km 12 andata e ritorno
Ascesa totale
: 620 m D+ circa
Quota massima: 1430 m.s.l.m.
Tempo di percorrenza
: : 4 h (tempo totale pause escluse), andata circa 2h30 e ritorno circa 1h30
Difficoltà: 2 API

Percorso in auto

Dal Prealpino si percorre la triumplina SP 345 fino al bivio della provinciale SP 39 in direzione A4. Dopo le gallerie di Gussago si prosegue per circa 2km passando Rodengo Saiano; poi si prenderà l’uscita in direzione lago d’Iseo Valcamonica SP 510, si prosegue per Lovere SS 42 per poi svoltare a Sovere in direzione Bossico. Usciti dal paese si parcheggerà l’auto a Bossico BG https://maps.app.goo.gl/5bnQD3EbXnEYb31k8 per proseguire a piedi.

Itinerario
Dopo aver parcheggiato l’auto, la partenza sarà sull’imbocco del sentiero CAI 553. I primi minuti di salita saranno un susseguirsi di tratti cementati, strade sterrate e brevi sezione costituite da normali sentieri.
In pochi minuti si uscirà dal bosco dietro Bossico per ritrovarsi nei bellissimi prati verdi dell’altopiano.
Il sentiero 553 prosegue in direzione Pozza. Qui si trova un piccolo laghetto, diverse postazioni barbecue, una chiesetta eretta in ricordo dei caduti delle guerre e un’area di tavoli adibite a picnic dove faremo una pausa. Seguiamo il sentiero 553 su una larga strada forestale che piega ripida in mezzo al bosco e in circa 50 minuti ci condurrà allo spiazzo erboso alla base del monte Colombina. Tornati in piano (località colle San Fermo) si deve proseguire a destra della chiesa e lasciarsi alle spalle le poche case e il piccolo agriturismo che sorgono in quest’area. Dopo qualche centinaio di metri si individuerà sulla sinistra il tratto di sentiero che, salendo ripido, porta alla cima del monte Colombina (CAI 554 A). La salita finale richiederà circa 30 minuti e sarà il tratto più complicato dell’intera escursione. Il terreno sassoso e non sempre stabile richiede quindi un passo fermo e una certa capacità di affrontare sentieri montani. Con un po’ di attenzione il tratto potrà essere affrontato da chiunque. Si arriva finalmente alla cima del monte, in una posizione molto aperta, dove la vista può spaziare a 360° su tutto l’arco orobico e delle Prealpi bresciane, per poi spostarsi ad est verso la valle Camonica, il lago d’Iseo ed infine perdere lo sguardo sulla pianura Padana.

Zaino e attrezzatura
Per questa gita raccomandiamo scarponcini o scarpe solide, abbigliamento adeguato al periodo con una maglia di ricambio e qualcosa di più caldo. Sempre utile una mantella per eventuali piogge. Pranzo al sacco. In caso di dubbi su cosa mettere nello zaino, potete anche leggere questa utilissima guida scritta dagli apeini milanesi: https://ape-alveare.it/lo-zaino-apeino/

Adesioni
Per adesioni compilare il google form: https://forms.gle/fWxRBRiYbC91PctA6

Le adesioni sono aperte fino a:
giovedì 16 gennaio ore 20 circa per i soci APE
martedì 14 gennaio ore 20 circa per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione

Immagine tratta da: https://visitlakeiseo.info/sport-e-natura/trekking-da-bossico-al-monte-colombina/

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy