18/02/24 NELLA SUGGESTIVA CONCA DEI CAMPELLI INNEVATA

ape brescia

Event details

  • 18/02/2024
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

18/02/24 NELLA SUGGESTIVA CONCA DEI CAMPELLI INNEVATA

All Day
18/02/2024

000000

ape brescia

Organizer's other events

18/02/24 NELLA SUGGESTIVA CONCA DEI CAMPELLI INNEVATA

All Day
18/02/2024

PRINT

Escursione 2 API fino al Rifugio Campione, con possibilità di fermarsi al Rifugio Cimon della Bagozza. Eventualmente, a seconda delle condizioni meteo, un gruppo potrebbe proseguire per il Monte Campioncino (3 API).

Fortemente consigliato dotarsi di ramponcini.

Obbligatorio iscriversi con il google form disponibile qui.

Ritrovo:

Ore 7:00 a Brescia Posteggio Prealpino zona commerciale https://maps.app.goo.gl/QuAfrJb1c2momLSJA

Ore 8:30 al parcheggio a Fondi di Schilpario (costo 5 euro per l’intera giornata) vicino al Centro Avventura https://maps.app.goo.gl/vhA5cfSDVe4SD6tA7

Partenza dal parcheggio Fondi di Schilpario mt 1234

Dislivello:

366 mt di dislivello per il Rifugio Cimon della Bagozza (mt 1600)

712 mt di dislivello per il Rifugio Campione (mt 1946)

866 mt di dislivello per il Monte Campioncino (mt 2100)

Tempi

1 APE: 1h per il Rifugio Cimon della Bagozza (per la presenza di ghiaccio, può essere considerata 2 API)

2 API:  2,30h per il Rifugio Campione

3 API: 3h per il Monte Campioncino (da valutare sul posto se verrà effettuata)

Difficoltà tecniche

Minimo allenamento per il Rifugio Cimon della Bagozza;  medio allenamento per arrivare al Rifugio Campione. La presenza di ghiaccio e neve rende difficoltoso l’arrivo a questi due rifugi, per questo abbiamo deciso di classificare 2 API anche il primo tratto.

Per la vetta del Monte Campioncino (da valutare sul posto) ci sono gli ultimi 20-30 metri molto ripidi e con neve spesso ghiacciata, oltre a ramponi-ramponcini è necessario essere esperti nell’affrontare tratti molto pendenti e innevati. In questo momento nessun rischio valanghe lungo tutto il percorso.

Percorso

Si raggiunge Schilpario in Val di Scalve e si prosegue ancora per 4 km seguendo le indicazioni per il Passo del Vivione, provinciale 294, fino alla Località Fondi dove si parcheggia a pagamento. Si seguono a questo punto le tracce che, tagliando i tornanti nell’abetaia e con pendenze mai troppo accentuate, ci fanno raggiungere dopo circa 1 ora il Rifugio Cimon della Bagozza. Qui, volendo, è possibile fermarsi e fare una semplice passeggiata nella Conca dei Campelli per poi tornare e rifocillarsi da Silvio. Altrimenti si percorre la strada forestale innevata (sentiero 428) che ci conduce alla Malga Campelli Bassa e alla Madonnina dei Campelli, opera dello scultore e poeta scalvino Tomaso Pizio, sempre al cospetto della catena “dolomitica” dove spicca il Cimon della Bagozza. Si continua poi a salire in campo aperto con pendenze lievi e, solo in alcuni tratti, medie; dopo aver passato Malga Campelli Alta  raggiungiamo il Passo Campelli (1899 mt) , il valico tra Val di scalve e Valle Camonica. Da qui si può godere del panorama della  Val di Scalve, chiuso da una bella vista della parete nord della Presolana; appena superato il passo invece si apre una suggestiva visuale sulle montagne camune e sul gruppo dell’Adamello. Ancora 10 minuti e si arriva al Rifugio Campione da cui si vede vicina la vetta del Monte Campioncino, raggiungibile in 30 minuti dopo una salita che presenta un ultimo tratto impegnativo per la ripidità ed il ghiaccio.

Attenzione: per mangiare ai rifugi è consigliabile la prenotazione telefonando al numero 3493016270 o 034656300 del Rifugio Cimon della Bagozza (menù Polenta e chél che ghè); o al numero  3472571167 del Rifugio Campione (pizioluca@gmail.com)

Attrezzatura richiesta: scarponi che garantiscano una buona aderenza su neve, ramponcini e abbigliamento invernale con cambio. Consigliati bastoncini, protezione solare e occhiali scuri per il riverbero.

Le adesioni online (compilare il form qui) sono aperte:

  • fino a martedì 13 febbraio per i non iscritt@ che saranno contattat@ per l’iscrizione.
  • per chi è già soci@ Ape fino a giovedì 15 febbraio.

Telefono di riferimento: Ignazio tel 3339387122 messaggio whatsapp per segnalare rinunce o chiedere chiarimenti.

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy