17/06 Ape Infra da Cecino a Campei de Sima e al Monte Zingla

ape brescia

Event details

  • 17/06/2025
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

17/06 Ape Infra da Cecino a Campei de Sima e al Monte Zingla

All Day
17/06/2025

000000

ape brescia

Organizer's other events

17/06 Ape Infra da Cecino a Campei de Sima e al Monte Zingla

All Day
17/06/2025

PRINT

Ritrovo
7.30 a Brescia, parcheggio Metro Sant’Eufemia Buffalora https://maps.app.goo.gl/bbP2hztkKJPzMQFm9

Dati
Difficoltà: 2 Api fino a Campei de Sima e 3 Api fino al Monte Zingla
Dislivello positivo: 800m (Campei de Sima) / 1100m (Monte Zingla)
Lunghezza percorso: 12 (Campei de Sima) / 15 km (Monte Zingla)
Tempo di percorrenza: 5h soste escluse (Campei de Sima) / 7h soste escluse (Monte Zingla)
Pranzo al sacco

Percorso In Auto
Con la SS 45 e poi la Prov116 ci si porta a Vobarno, per poi prendere la deviazione per la Val Degagna fino a Cecino, dove si parcheggerà.

Itinerario
Dal parcheggio, superate le ultime case, si percorrerà brevemente la stradina che attraversa la Valle del Prato della Noce. Dopo poco, infatti, la si lascerà per seguire sulla sinistra un bel sentiero che conduce alla Cascina Brasassio (freccia). Dopo aver superato la cascina si incontrerà il bivio che dividerà il gruppo dei partecipanti.
Proseguendo lungo il sentiero, chi lo desidera potrà raggiungere il Rifugio Granata a Campei de Sima (con possibile allungo alla Grotta del Luf); prendendo a sinistra, i più ardimentosi si avvieranno sul ripido sentiero che porta prima sotto la parete rocciosa sottostante il Monte Zingla e poi (seguitando con cautela e passo sicuro per alcuni passaggi esposti ed un breve tratto attrezzato con cavo di sicurezza) si giungerà alla panoramicissima cima.
Tornando sui propri passi sino all’incrocio con il sentiero di salita, si proseguirà prima su facile cresta, poi su comoda traccia e infine su carrareccia per raggiungere Campei de Sima.
Per il ritorno si prenderà la sterrata che conduce al Passo della Fobbiola e alla Malga Prato della Noce e quindi a Cecino.

Zaino e attrezzatura
Per questa gita raccomandiamo scarponcini o scarpe solide, abbigliamento a cipolla adeguato al periodo. Sempre utili una mantella per eventuali piogge e bastoncini. In caso di dubbi su cosa mettere nello zaino, potete anche leggere questa utilissima guida scritta dagli apeini milanesi: https://ape-alveare.it/lo-zaino-apeino/

Adesioni
Per informazione, adesioni e concordare passaggi avvisare con messaggio sulla chat di Ape Infra oppure ai recapiti telefonici Stefano 3491850012 -Alfredo 3384844007- Giovanni 3409048899

Le adesioni sono aperte fino a:
lunedì 16 giugno per i soci APE e per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy