12/11 Ape Infra da Capovalle a Bollone, Vesta e (forse) Monte Manos

ape brescia

Event details

  • 12/11/2024
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

12/11 Ape Infra da Capovalle a Bollone, Vesta e (forse) Monte Manos

All Day
12/11/2024

000000

ape brescia

Organizer's other events

12/11 Ape Infra da Capovalle a Bollone, Vesta e (forse) Monte Manos

All Day
12/11/2024

PRINT

Una gita a spasso per la Valvestino, andando da Capovalle all’antico borgo di Bollone, per poi salire a Vesta di Cima dove si trova il cippo del confine tra Venezia e il Tirolo. Su stradine sterrate percorriamo un percorso pianeggiante per poi arrivare alle pendici del monte Manos (con eventuale salita alla vetta) e discesa a Capovalle.

Ritrovo:
07,30 alla fermata metro di S.Eufemia Buffalora https://maps.app.goo.gl/VPh4WcEEjdokPBF69

Dati
Sviluppo: km 15 circa
Ascesa totale
: 700 m D+ circa (900 se si sale fino al Monte Manos)
Quota massima
: 1359m (Monte Manos 1517m)
Tempo di percorrenza
: 5h (soste escluse)

Difficoltà: 2 Api, sentieri senza particolari difficoltà
Pranzo
: al sacco (portare acqua)

Itinerario
Da passo S. Rocco a Capovalle (m.932) a Bollone (m.804) poi a passo di Vesta (m.1359). Per la strada sterrata fino a Fenile Veronese. Poi per chi vuole, salita al monte Manos (m. 1517) e da fenile Veronese discesa a passo S. Rocco.

Percorso
Si parcheggia a Capovalle e si segue la strada fino ad oltrepassare la frazione di Viè. Si prende la stradina a destra, segnata col n.474 e su strada sterrata si scende fino al Mulino (ancora funzionante,  se troviamo il proprietario magari possiamo visitarlo). Si attraversa il torrente e si comincia a salire per un bel sentiero arrivando dopo un’ora a Bollone, piccola frazione del comune di Valvestino. Da lì si prosegue con il sentiero 474 che sale ripido in circa un’ora al passo di Vesta (in tutto circa 3 ore da Capovalle). Prendiamo la strada sterrata fino a Fenile Veronese (dove parte il sentiero 471 per Capovalle). Qui i più volenterosi potranno salire al Monte Manos. Se tutti vogliono salire si può scendere dall’altro versante su stradina militare e tornare a Capovalle passando per Coccaveglie con il sentiero 473. Altrimenti si rientra per il sentiero 471 che scende nel bosco fino al passo S.Rocco.

Zaino e attrezzatura
È richiesto abbigliamento adeguato alla stagione (il clima comincia a essere freddo), scarponcini da trekking, giacca antivento e mantella per eventuale pioggia , utili i bastoncini.

Adesioni
Le adesioni sono aperte fino a martedì 11 novembre per i soci APE e per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione. Per informazione, adesioni e concordare passaggi avvisare con messaggio sulla chat di Ape Infra oppure al recapito telefonico di Stefano 3491850012 o Alfredo 3384844007

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy