12/05 ApeInfra alla Baita Iseo da Pescarzo in Valle Camonica

ape brescia

Event details

  • 12/05/2023
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

12/05 ApeInfra alla Baita Iseo da Pescarzo in Valle Camonica

All Day
12/05/2023

000000

ape brescia

Organizer's other events

12/05 ApeInfra alla Baita Iseo da Pescarzo in Valle Camonica

All Day
12/05/2023

PRINT

Ritrovo:
ore 7:30 Stazione metro Prealpino https://goo.gl/maps/UazF7fiUBPxQGFuT9
ore 7:45 a Rodengo Saiano vicino all’Abbazia Olivetana https://goo.gl/maps/piaKNrE1iq1MmNim7
ore 8:30 a Pescarzo presso il parcheggio gratuito di via Don Alberto Baccanelli oppure in piazza Caduti da dove partiremo per l’escursione https://goo.gl/maps/jvwd6wTcCrXgZ1Ew5

Dati
Percorso:
Percorso ad anello per una parte. Partenza e arrivo a Pescarzo Capo di Ponte – Ponte delle
capre, Parsanega, Baita Iseo con sosta pranzo al rifugio per chi vuole (meglio avvisare per tempo i rifugisti (giovani e particolari per la loro attenzione e cura del cibo), e al ritorno Baite Plemort, Ponte delle capre, Pescarzo.

Sviluppo: 10 km circa
Ascesa totale: 730m D+
Tempo di percorrenza: 4h45 (tempo totale pause escluse)
Difficoltà: 2 API (medio)

Percorso in auto: Seguire le strade per la valle Camonica fino a Capo di Ponte poi salire in direzione di Pescarzo, vedere GoogleMaps

Itinerario: I primi passi si articolano tra le strette strade che attraversano il bel paese di Pescarzo con
architetture rurali, dalla zona più elevata del paese si svolta a sinistra in direzione della Baita Iseo. Si attraversa il ponte che consente di scavalcare la valle percorsa dal torrente Cristino e si prosegue fino alla località Pisine per poi proseguire a sinistra e scendere fino al ponte delle Capre che attraversa il torrente Clegna. Si continua a salire fino alla stradina che sale da Ono San Pietro, più avanti si uscirà dalla stradina per dirigersi verso la loc. Parsanega salendo in un bosco di latifoglie e conifere passando per la fontana de Manzu. Si prosegue fino al bivio per Plemort e ancora a sinistra fino alla baita Iseo dove si farà la pausa pranzo. Si farà poi ritorno a Pescarzo percorrendo a ritroso il sentiero dell’andata fino a Plemort, poi a sinistra fino ad attraversare il torrente arrivando alla strada che porta da ono Degno a P.sso Campelli. Si supera il bivio per la località Rua e poi quello di Parsanega fino al ponte delle Capre per poi rientrare al paese di Pescarzo fino al parcheggio di partenza.

Le adesioni sono aperte fino a:
– giovedì 11 maggio per i soci APE
– mercoledì 10 maggio per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione

Raccomandiamo abbigliamento adeguato al periodo : necessari scarponcini o scarpe solide; mantella per
eventuale pioggia, bastoncini e abbigliamento a cipolla per il periodo primaverile. Pranzo al sacco e /o per chi vuole pranzo al rifugio (prego comunicare per avvisare i rifugisti).

Per adesioni e concordare passaggi contattare Stefano (3491850012) o Alfredo (3384844007)

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy