10/12 Ape Infra anello Briano-Monte Denervo-Briano

ape brescia

Event details

  • 10/12/2024
  • All Day

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

10/12 Ape Infra anello Briano-Monte Denervo-Briano

All Day
10/12/2024

000000

ape brescia

Organizer's other events

10/12 Ape Infra anello Briano-Monte Denervo-Briano

All Day
10/12/2024

PRINT

Un insolito percorso circolare in ambiente solitario e selvaggio ci porta al monte Denervo (Denérf in dialetto), montagna delle Prealpi Bresciane e Gardesane, un tempo una zona d’alpeggio dedicata alla produzione del formaggio e all’allevamento del bestiame.

Ritrovo
07,30 alla fermata metro di S.Eufemia Buffalora https://maps.app.goo.gl/VPh4WcEEjdokPBF69

Dati
Sviluppo: km 12 circa
Ascesa totale
: 700 m D+ circa
Tempo di percorrenza
: 4h30 (soste escluse)

Difficoltà: 2 Api “scarse”
Pranzo
: al sacco (portare acqua)

Itinerario in auto

Si percorre la tangenziale per Salò, poi si prosegue fino a Gargnano, poi strada per la Valvestino, poi Costa, Boccetta del Santo di Liano e poi Briano e proseguiamo fino alla Bocchetta di Lovere. Qui si parcheggia.

Percorso
Si sale sulla destra seguendo la segnalazione, si trova nel bosco un appostamento di caccia, un noccioleto e una pozza fino ad arrivare a Malga Denervo dove il panorama è ampio. Si sale ancora fino al monte Denervo (m.1460) e i suoi splendidi faggi. Dalla cima rifacciamo il percorso a ritroso fino a malga
Denervo. Da qui scendiamo più in basso trascurando a sinistra il sentiero dell’andata e a destra quello per
Muslone. Arrivati in fondo alla radura, si piega a sinistra. La discesa è in qualche punto abbastanza ripida
ma ci porta rapidamente al Passo Fobbia, valico con vecchie cascine e una strada carrozzabile. Si
prosegue verso sud per la località Nangui poi si lascia la carrereccia per girare a sinistra per un sentiero
che ci porta alla Bocchetta di Lovere dove raggiungiamo l’auto.

Zaino e attrezzatura
È richiesto abbigliamento adeguato alla stagione (il clima comincia a essere freddo), scarponcini da trekking, giacca antivento e mantella per eventuale pioggia , utili i bastoncini.

Adesioni
Le adesioni sono aperte fino a martedì 3 dicembre per i soci APE e per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione. Per informazione, adesioni e concordare passaggi avvisare con messaggio sulla chat di Ape Infra oppure al recapito telefonico di Stefano 3491850012 o Alfredo 3384844007

Immagine tratta da: https://www.flickr.com/photos/26041256@N08/18605893613/

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy