03/11 Val Canè e Malga Coleazzo
Contact event manager
Book your tickets
A nord di Vione e della sua antica e caratteristica frazione di Canè, si estendono prati verdi costellati di tradizionali baite e bellissimi boschi di larice che ricoprono le pendici meridionali. Siamo nel Parco Nazionale dello Stelvio e attraversando mulattiere o stradette agro-silvo-pastorali di collegamento tra le località più caratteristiche si raggiunge la splendida Malga Coleazzo
Ritrovo
– 07.00 A Brescia Parcheggio Metro Prealpino lato area commerciale https://maps.app.goo.gl/zwPAzBSx5F3t4mNY9
– 9.15 a Canè di Viona al parcheggio del cimitero https://maps.app.goo.gl/EBwwwf8fhDK29Mo2A
Dati
Difficoltà: 2 api
Quota partenza: 1520 mt
Quota massima: 2150 mt
Dislivello positivo: 650 mt ca.
Itinerario
Dal parcheggio raggiungiamo l’apposito spazio in fondo al paese a quota mt.1520. Ci incamminiamo seguendo la traccia della carreggiata (sv 65): Si arriva ad un punto (dopo circa 25 minuti) dove c’è un bivio che indica Malga Coleazzo, quindi lasciamo la mulattiera principale per svoltare a destra seguendo le indicazioni. Saliamo in maniera più ripida inoltrandoci nel bosco. Si giunge dopo circa un’ora in località Chigol. Proseguiamo e in tratto semipianeggiante superiamo una cappella votiva. Da qui saliamo sempre attraverso il bosco in maniera abbastanza ripida fino all’uscita dallo stesso.
Appena usciti svoltiamo a destra e in pochissimo tempo si raggiunge la Malga Coleazzo a metri 2150.
Tempo di percorrenza andata circa due ore e quindici minuti, ritorno un’ora e mezza. Pranzo al sacco.
Zaino e attrezzatura
Per questa gita raccomandiamo scarponcini o scarpe solide, abbigliamento adeguato al periodo con una maglia di ricambio e qualcosa di più caldo. Sempre utile una mantella per eventuali piogge. Pranzo al sacco.
In caso di dubbi su cosa mettere nello zaino, potete anche leggere questa utilissima guida scritta dagli apeini milanesi: https://ape-alveare.it/lo-zaino-apeino/
Adesioni
Per adesioni compilare il google form https://docs.google.com/forms/d/1AEzkTa4neUWDEiG4OoDfCmoRA0C3kcbAu9DYysTiy8A
Le adesioni sono aperte fino a:
– giovedì 31 ottobre per i soci APE
– martedì 29 ottobre per i non soci, che saranno contattati per completare l’iscrizione
Immagine di Giovanni Franceschetti, tratta da: https://www.alpsplatform.it/escursione-alla-malga-coleazzo/