Domenica ecologica con Ape Roma alla Riserva del Catillo

17 DICEMBRE 2017

Cari Apeini e Apeine, in occasione della prossima domenica ecologica, il 17 Dicembre Ape Roma cambia programma e sceglie una destinazione facilmente raggiungibile in treno, così da non dover rinunciare all’ultimo trekking dell’anno.

Torniamo a Tivoli, da dove partono i sentieri che si addentrano nella Riserva Naturale del Monte Catillo, per una passeggiata aperta agli Apeini di tutte le età.

Il piccolo monte che sovrasta la cittadina laziale è uno spettacolare punto di contatto e di confine tra l’Agro Romano, la Valle dell’Aniene e i primi rilievi appenninici. Man mano che si sale, lo sguardo spazia dal centro storico di Tivoli, con la Villa Gregoriana e le cascate del fiume Aniene, fino alle distese della piana alluvionale della metropoli capitolina a sud ovest. A nord est cominciano ad inerpicarsi gli Appennini, dalle vicine creste dei Lucretili fino agli ampi panorami dei Simbruini.

Sono tante le caratteristiche – geologiche, archeologiche, di flora e di fauna – che fanno del Catillo un piccolo gioiello della nostra Regione, meta di viaggiatori e naturalisti fin dal Settecento. Per citarne un paio ed incuriosirvi un po’, non molto spesso potrà ricapitarvi di passeggiare in montagna in un bosco di sughere e castagni!
Vi aspettiamo!

INFORMAZIONI TECNICHE
Durata dell’escursione: 5 ore circa
Dislivello complessivo: 450 mslm
Difficoltà: E
Lunghezza: 8 km

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Ci vediamo alle 8:40 alla Stazione Termini al binario del Regionale 7506 delle 8:57 per Tivoli, con il biglietto già obliterato.
Per chi vuole e abita in zona, possiamo arrivare insieme in metro alla Stazione Termini. Partenza da Metro Garbatella ore 8:00. PUNTUALI CHE IL TRENO NON CI ASPETTA!
Ritorno in treno da Tivoli alle ore 17:49 (post birretta/cioccolata calda) Regionale 3233 con arrivo alla stazione Termini alle 18:28

COSTI
Costo del biglietto andata e ritorno: 5,20 euro

COSA PORTARE
Per prendere parte all’escursione è indispensabile avere gli scarponi da trekking alti alla caviglia.
Portate anche:
bastoncini telescopici
un cambio completo
una mantella o k-way antipioggia
cappello, guanti e sciarpa
una torcia (meglio se frontale)
pranzo al sacco
almeno 1 litro di acqua

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Tessera APE ROMA e Federtrek necessarie per partecipare!
Per fare le tessere e/o rinnovare venite dal martedì al giovedì dalle 17:30 in poi a Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi 14 – FreeGarbatella
La partecipazione è consentita e fortemente consigliata ai bambini di tutte le età!

INFO E CONTATTI:
email: aperoma.info@gmailcom
Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi 14, Garbatella

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy