L’appuntamento è a Prato di Campoli. Inizia così la giornata APEina sui Monti Ernici. La salita a Pizzo Deta ce la immaginavamo da tempo, a primavera, con la faggeta che si inverdisce, che si risveglia dall’inverno…ma poi le cose presero un’altra piega.
Podcast della radio-iniziativa dello scorso 28 aprile
Sono ormai passati due mesi dall’ultima volta che siamo saliti su una cima. Sessanta lunghi giorni in cui, in un modo o nell’altro, abbiamo cercato un’alternativa mentale alla grande passione che ci accomuna.La montagna è “sospesa”, messa in pausa, ma solo per noi.
Oltre i muri delle nostre case, oltre i confini e le restrizioni, oltre il lockdown, le montagne cambiano di stagione, selvatiche, libere. Noi intanto viviamo di ricordi, attimi, immagini che hanno formato la nostra comunita’. E ancora una volta proviamo ad imparare, cambiare, osservare. Ancora una volta la montagna ci puo’ aiutare , senza presunzione, anche da quaggiù.
Lo scorso 28 aprile ci siamo concessi un’oretta di trasmissione radio sulle libere frequenze di Radio Onda d’Urto con ospiti, progetti, punti di vista, aggiornamenti dalle sezioni, racconti.. buon ascolto!
Domenica 2 febbraio ce ne siamo andati sui Monti della Tolfa. Più esattamente “dentro” ai Monti della Tolfa, fra forre vulcaniche, tagliate e necropoli etrusche.
Si conclude l’autunno di Ape Roma con una splendida domenica di sole sui Monti Ruffi, piccola catena montuosa alle porte della città. In una trentina di persone ci siam ritrovat*, roncole alla mano, per esplorare un angolo poco battuto e nascosto dell’appennino laziale.