Anche in Val Seriana La Montagna Non Si Arrende

Il racconto della camminata in difesa delle terre alte a Valbondione

Stamattina, alle 8 pioveva. Pioveva in città e pioveva in valle. All’appuntamento fissato non siamo poi così pochi. Sorrisi assonnati, gusci e mantelle già indosso. In realtà sembra che nonostante il tempo, abbiamo una gran voglia di farla questa passeggiata. Forse ne abbiamo bisogno visto quello che è successo negli ultimi giorni: gli articoli sui giornali, l’attenzione mediatica, le telefonate dei giornalisti e i social impazziti. Ma soprattutto l’enorme mole di commenti che sono arrivati, la shitstorm capitanata da certi soggetti che forse iniziano a rendersi conto della realtà della situazione: credevano che nessuno si sarebbe opposto, che tutto sarebbe passato in sordina, ma forse non è così. 

Continua a leggere

Quale montagna vuoi? Il caso Colere-Lizzola

“Quale montagna vuoi?” Hanno provato a dare una risposta a questa domanda complessa, ma soprattutto a stimolare un dibattito e delle riflessioni, i relatori dell’incontro di giovedì 28 novembre tenutosi a Clusone, organizzato da Terre Alt(r)e e Orobie Vive. Un incontro partecipato, con più di 250 persone in sala al centro del quale c’è il progetto di nuovi impianti di risalita e collegamento tra Colere e Lizzola, Val Seriana.

Continua a leggere

Corteo 10 febbraio Giocih Insostenibili

Dalla montagna alla città: in cammino contro le Olimpiadi invernali, in difesa delle terre alte!

La popolazione indigena M’Bororo Fulani del Ciad applica la regola delle sette generazioni secondo cui “ognuno di noi deve agire pensando alle prossime sette generazioni”, a quali conseguenze potranno avere le scelte fatte oggi per le sette generazioni a venire. È l’approccio di popoli indigeni che hanno vissuto per centinaia di anni in armonia con la natura, senza saccheggiare e colonizzare il futuro dei loro (e di altri) popoli. 

ape milano, cio, comitato insostenibili olimpiadi, dalla montagna alla città gioci insostenibili, giochi insostenibili, olimpiadi invernali, olimpiadi milano cortina

Continua a leggere

Corteo Olimpiadi insostenibili

Dalla montagna alla città: Olimpiadi insostenibili! Sabato 10 febbraio corteo a Milano

Da tempo l’alveare apeino è in cammino a difesa delle terre alte, per opporsi al pensiero a breve termine patologico delle classi dirigenti che nel pieno dell’emergenza climatica vuole imporre opere nocive, autostrade, impianti sciistici e di risalita in ambiente fragile, riproducendo schemi estrattivisti ed energivori incompatibili con i territori e in conflitto con le comunità che li abitano.

milano cortina, olimpiadi insostenibili, olimpiadi invernali

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy