Di ritorno dal Bivacco Legui
Domenica 21 febbraio le sezione Lecchese ha realizzato un’escursione sociale al Bivacco Legui. Alcune istantanee dell’uscita.
Scritto da APE MI il . Pubblicato in alveare.
Domenica 21 febbraio le sezione Lecchese ha realizzato un’escursione sociale al Bivacco Legui. Alcune istantanee dell’uscita.
Scritto da APE MI il . Pubblicato in alveare, milano.
Non senza timori e due tamponi, io e Luca ci uniamo entusiasti all’incontro nazionale apeino, programmato in agenda a Roma dal 23 al 25 ottobre 2020, e faticosamente confermato in questi giorni di ripresa di contagi e temuti nuovi lockdown.
Carichi e ‘negativi’ venerdì pomeriggio percorriamo in macchina l’autostrada A1 da Milano, velocissimi (si fa per dire con Luca..) per l’ansia da coprifuoco serale a Roma. Fortunatamente arriviamo per tempo a Casetta Rossa per un’amatriciana di benvenuto e un brindisi a distanza di sicurezza. È bello rivedersi con gli amici apeini romani dopo tanto tempo, anche se siamo decimati per via di quarantene e possibili lockdown regionali. Impossibili gli abbracci. Ceniamo all’aperto, distanziati ma prossimi nelle intenzioni. Si respira aria di primavera, profumo di pecorino e guanciale, ridiamo allegramente e, spensierati, per un attimo dimentichiamo il disagio e la paura che i notiziari ci trasmettono in questi tempi.
Scritto da APE MI il . Pubblicato in alveare, milano.
Racconto semiserio, anno domini 2020
Giovedì 23 luglio, mentre le acque esondavano per le vie della città, il campeggio apeino prendeva forma in località Conca del Volano, altipiano sito lungo il versante est della Valle Camonica, al cospetto del Badile Camuno. Per la prima volta, da quando il consorzio apeino è rinato, la tendopoli prendeva forma diffusa: ciascuna sezione ha infatti convocato le sue api per un appuntamento di ristoro, ardimento e contatto con l’ambiente naturale.
ape milano, campeggio 2020, conca del volano, pizzo badile camuno, rifugio de marie
Scritto da APE BG il . Pubblicato in alveare, bergamo.
Lo scorso fine settimana il movimento Black Lives Matter ha riempito le piazze in giro per il mondo, in Italia e anche nella nostra città. Ne siamo davvero felici, centinaia di giovani hanno solidarizzato con quanti negli USA stanno levando la voce contro il razzismo e gli abusi di polizia in particolare contro gli appartenenti alla comunità nera.
Abbiamo visto mobilitarsi tanti giovani immigrati e seconde generazioni che per primi subiscono il razzismo nel nostro paese e ai quali non abbiamo nulla da insegnare.
Sempre più in alto, per una nuova umanità
A.P.E. - Associazione Proletari Escursionisti (dal 1919)