Canale Monterano con i bambini
22 APRILE 2018
Domenica 22 aprile non prendete impegni! Con APE Roma, andremo alla scoperta di Canale Monterano. Ma quale scoperta, lo conosciamo! Sicuri sicuri? Avete già visto proprio tutto?Le cascate, la solfatara, la fonte ferruginosa, la diga del fosso Biscione, il selvaggio sentiero Sferracavalli, la forra del Rafanello, la necropoli etrusca, gli aironi, i cervi, gli asini, oltre naturalmente alle suggestive rovine della antica Monterano?
Partiremo dalle cascate di Diosilla, attraverseremo un primo tratto di bosco e scopriremo le sue storie e leggende; raggiungeremo la solfatara e le sorgenti, e da lì ci inoltreremo nella parte più selvaggia delle riserva. Costeggeremo e guaderemo torrenti, costruiremo passaggi, ci arrampicheremo sulle rocce, scopriremo le tombe etrusche, cercheremo di non perderci nella fitta vegetazione, faremo un pic-nic dei nostri, che ognuno porta qualcosa per sé e per gli altri, grande tovaglia tutti insieme. Se ci va andremo a salutare gli asini, poi ci avventureremo lungo un sentiero segreto (o quasi), ripercorreremo antichi gradoni scavati nella roccia e arriveremo in un posto bellissimo, i resti di una antica città, che per chi non è stanco di esplorare sarà una vera meraviglia.
E’ per bambini? Certamente. E’ anche per adulti? Ari-certamente! E’ per tutti quelli che hanno voglia di camminare e non si spaventano per un po’ di acqua o di fango; insomma, per tipi un po’ avventurosi… dai sei anni in su.
INFORMAZIONI TECNICHE
Punto di partenza e di arrivo: parcheggio delle Cascate di Diosilla, Canale Monterano
Dislivello complessivo: 350 m circa
Tempo di percorrenza: 5/6 h di cammino circa (soste incluse)
Lunghezza: 11km
Grado di difficoltà: E
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Casetta Rossa – Via Giovanni Battista Magnaghi 14, Garbatella ore 8,30. Partenza ore 8.40.
Per chi preferisce non passare da Garbatella, l’appuntamento è alle ore 10 al parcheggio delle Cascate di Diosilla, Canale Monterano.
COME ARRIVARE
Dall’uscita Cassia, tramite Via Braccianense/SP493; giunti a Manziana, prendere la strada provinciale 3a e seguire le indicazioni per il parcheggio “Cascate di Diosilla”.
EQUIPAGGIAMENTO
Sono obbligatori gli scarponi da trekking.
Portare giacca antivento, pile, mantella antipioggia, cappello, occhiali, crema solare, cibo e acqua a sufficienza (almeno 1 litro e mezzo). Ricordate di mettere dei calzini in più nello zaino perché potremmo bagnarci i piedi!
In più, se li avete, bastoncini e torcia frontale.
Non scordate il solito cambio completo da lasciare in macchina.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Tessera APE ROMA e Federtrek necessarie per partecipare.
Per fare le tessere, e/o rinnovarle, scriveteci su Facebook messenger o mandate una mail a aperoma.info@gmail.com
INFO E CONTATTI
email: aperoma.info@gmail.com
Casetta Rossa, Via Giovanni battista Magnaghi, 14 – Garbatella