Campeggio dell’APE in Valsusa: cosa sapere.
IL CAMPEGGIO DELL’A.P.E. OSPITE DELL’ALTA FELICITà NOTAV (27/30.07)
Istruzioni ad uso del lettore e delle sezioni dell’Ass. Proletari Escursionisti
Da tre anni a questa parte abbiamo ripreso in mano la tradizione delle tendopoli estive dell’APE. Dopo la tappa lecchese a casa Alippi e l’incontro col comitato Salviamo le Apuane, quest’anno abbiamo deciso di tornare in Valsusa, ospiti del Movimento NoTav.
Sarà un campeggio diverso dal solito. Abbiamo ridotto all’osso la nostra organizzazione perché il Festival “Alta felicità” provvederà per tutti alla cambusa, all’allestimento di bagni e docce, alla fornitura di acqua e corrente…non ultimo ad un fitto programma di iniziative. Ci concentreremo invece sulla montagna e sul piacere di incontrarci, almeno una volta l’anno con tutte/i voi e con le sezioni di Lecco, Milano, Brescia, Roma e Parma.
All’interno dell’area di campeggio, a partire da Giovedì pomeriggio, allestiremo un villaggio apeino dove sarà possibile pernottare liberamente e da cui partiremo per le escursioni. Gli eventuali mezzi e camper saranno ospitati in un’altra area.
Durante il lungo weekend avremo un momento per fare il punto sulle attività apeine a quattro anni dalla riapertura dell’alveare e di vivere all’insegna della convivialità la nostra vicinanza alla lotta NoTav e il nostro amore per questa valle.
Il succo del programma:
VENERDI scenderemo in bassa valle per salire in ferrata alla Sacra di San Michele.
SABATO una gita sociale che non promettiamo breve: grande escursione al Rocciamelone (con possibilità di fermarsi al Rifugio di mezza costa per chi non intenda proseguire fino alla vetta).
DOMENICA al Seghino col gruppo escusioni del Festival, a cura di Wu Ming 1, con M. Tomatis
A partire dal Giovedì, il gruppo escursioni del festival (con cui condivideremo la gita di domenica) organizza anche altre iniziative. Non abbiamo quindi preventivato due proposte per ciascuna giornata perché sarà già possibile organizzarsi altrimenti assieme a loro.
CHIEDIAMO A TUTTE E TUTTTI DI INVIARCI UNA MAIL ALL’INDIRIZZO MILANOAPE@GMAIL.COM PER SEGNALARCI CHI SIETE, QUANTI SIETE, QUANDO ARRIVATE.
NON CI SARANNO COSTI DI GESTIONE DEL CAMPEGGIO CHE COME SEMPRE SARà APERTO A TUTT*
SE AVETE PROPOSTE PER INTEGRARE IL PROGRAMMA E/O DOMANDE NON ESITATE A CONTATTARCI.
apeine e apeini di Milano.
alta felicità, ape, campeggio, notav, valsusa