Pla’ Lonc Valsaviore

Ape Brescia con la sezione Anpi Caduti di Piazza Rovetta al Plà Lonc salendo da Saviore dal sentiero della 54esima Brigata Garibaldi, per ricordare il raduno partigiano del 3 settembre 1944 quando tutti i distaccamenti della Brigata incontrarono la popolazione della Valsaviore per fare il punto della situazione due mesi dopo l incendio nazifascista di Cevo e dopo l’eccidio della Musna. Sono intervenuti anche due partigiani della Brigata ancora in vita che quel giorno erano a Plà Lonc: Gino Boldini e Rosi Romelli, figlia del vicecomandante “Bigio”, che hanno ricordato quel momento, in cui oltre agli interventi dei comandanti e del commissario politico ci fu anche un pranzo con gli abitanti della Valle. Ha organizzato questa commemorazione Anpi Valsaviore.

Continua a leggere

Val di Fumo

Le foto dell’escursione di Ape Brescia in Val di Fumo, fino all’omonimo rifugio, preparata dal gruppo informale Valsabbia. Camminata a fianco del fiume Chiese appena formatosi e al cospetto della cima imponente del Carè Alto, seconda vetta più alta del gruppo dell’Adamello.

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy