Castello di Brescia

Interessantissimo trekking urbano di Ape Brescia con la guida turistica di fiducia Rossana Braga. Salita da via Avogadro per ricordare l’assedio del 1438 del capitano di ventura Niccolò Piccinino al servizio dei Visconti con la leggenda dei Santi Faustino e Giovita e l’origine della festa di Santa Lucia per ringraziare i bambini della città per il contributo dato alla resistenza contro gli assedianti; tappa al monumento dedicato ai fucilati delle Dieci giornate di Brescia del 1849; passaggio al monumento al geologo Ragazzoni e discesa sotto la Torre Coltrina per risalire tramite il parco della Montagnola e la Strada del soccorso, che venne utilizzata due volte per portare rinforzi ai contingenti militari dei dominatori della città asserragliati in Castello durante le rivolte popolari di Brescia: nel febbraio 1512 dalle truppe francesi di Gastone de Foix autore del Sacco di Brescia e il 31 marzo 1849 dai soldati austriaci del generale Haynau, la iena di Brescia, per reprimere le Dieci giornate. Conclusione alla Fossa dei Martiri dove vennero fucilati alcuni partigiani come Giacomo Cappellini il maestro di Cerveno “ribelle per amore”.

Continua a leggere

Castagnata a Bovezzo

Nonostante Il tempo incerto, la castagnata di Ape Brescia alla Casa della natura di Bovezzo si è svolta con una buona presenza, al caldo del caminetto acceso e con squisiti marroni. Grazie al Gian sezione Bovezzo.

Pla’ Lonc Valsaviore

Ape Brescia con la sezione Anpi Caduti di Piazza Rovetta al Plà Lonc salendo da Saviore dal sentiero della 54esima Brigata Garibaldi, per ricordare il raduno partigiano del 3 settembre 1944 quando tutti i distaccamenti della Brigata incontrarono la popolazione della Valsaviore per fare il punto della situazione due mesi dopo l incendio nazifascista di Cevo e dopo l’eccidio della Musna. Sono intervenuti anche due partigiani della Brigata ancora in vita che quel giorno erano a Plà Lonc: Gino Boldini e Rosi Romelli, figlia del vicecomandante “Bigio”, che hanno ricordato quel momento, in cui oltre agli interventi dei comandanti e del commissario politico ci fu anche un pranzo con gli abitanti della Valle. Ha organizzato questa commemorazione Anpi Valsaviore.

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy