Monte Stino

Insieme all’ Arci Persichello siamo stati sul Monte Stino con un giro ad anello preparato da Matteo. Partenza da Zumiè, frazione di Capovalle, col sentiero 455 e poi salita col 456 che ha offerto notevoli scorci del Lago d’Idro. In cima un punto panoramico di fronte alla Rocca d’Anfo con vista anche della catena dell’Adamello. Presenti anche trincee e un museo di reperti bellici della Prima guerra mondiale. Ritorno dal sentiero 477.

Continua a leggere

Parco delle Fucine di Casto

Tanti partecipanti alla bellissima giornata organizzata da Ape Brescia con Siamo gatti nel Maggio con la Radio al Parco delle fucine-ferrate di Casto. Stretta della Luina, percorso storico etnografico, ferrate, carrucola, ponte tibetano e…bagno nel laghetto gelato.

Continua a leggere

Tracce partigiane da Borno a Pratolungo

Kamunia escursionismo e Ape Brescia sulle tracce partigiane Borno-Rifugio Lorenzini, a Pratolungo dove l’8 dicembre 1943 ci fu una delle prime battaglie della Resistenza bresciana tra un gruppo di una ventina di partigiani comandati dal tenente Lorenzini e 150 militi fascisti della Tagliamento. Cinque partigiani caddero in combattimento, quattordici furono fatti prigionieri: Lorenzini con altri 3 suoi compagni fu fucilato dopo alcune settimane.

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy