La vetta degli dei: una maestosa graphic novel dedicata alla montagna

Il più grande mistero della storia dell’Alpinismo mondiale. Una graphic novel divisa in cinque volumi, per oltre 1.600 pagine, illustrate dal giapponese Jiro Taniguchi, che immagina una sua possibile risoluzione, raccontando però non solo le montagne e la storia di chi le ha sfidate, ma affrontando anche i temi dell’amicizia e della solitudine, dell’ossessione e del fallimento. Cinque volumi disponibili alla lettura, al prestito e alla consultazione nella biblioteca apeina.

biblioteca ape milano, graphic novel, la vetta degli dei, recensioni, taniguchi

Continua a leggere

Pozze e pizze nella Valle di Erve

Domenica, ore 10.30 circa: partiti in tutto relax da Milano per una gita PiGra molto pigra – il ritrovo era alle 12 al municipio di Erve, piccolo paesino sopra Lecco. Dopo aver parcheggiato fin su al cimitero, ci siamo raggruppati (quante facce nuove!) e finalmente partiti, con tante bambine e bambini piccoli in zaini e marsupi, più i grandicelli camminanti, direzione pozze! Superata la zona più battuta del fiume, abbiamo trovato posto per tutta la nostra banda vociante in un prato-pascolo all’ombra, affacciati sul sentiero. Qualcuno ha anche avvistato degli splendidi asini neri.

ape pigra, erve, pizze e pozze

Continua a leggere

Programma gite sociali APE Brescia – Estate 2024

Care, carə e cari,
in assemblea è stato definito il calendario sociale per i mesi caldi: luglio, agosto e settembre.

Le informazioni dettagliate relative alle singole proposte verranno via via pubblicate nell’agenda e comunicate con le consuete modalità (newsletter e canali social network).

Approfittiamo invece per segnalarvi già da ora (i dettagli arriveranno presto) che il 7 e l’8 settembre ApeBrescia va in Campeggio per 2 giorni!

Ci vediamo, per le strade e lungo i sentieri!

ape brescia, ape infra, programma gite sociali

Continua a leggere

Di ritorno dal weekend di cura dei sentieri a Campotosto del 1-2 giugno

Si è appena concluso un altro weekend di cura dei sentieri a Campotosto, passato insieme agli amici e alle amiche dell’Associazione Pro Loco.

Il legame tra APE Roma e la comunità di Campotosto parte da lontano. Si è formato con la costruzione di alcune tappe del Cammino nelle Terre Mutate, a partire dal 2017. Poi, tra il 2021 e il 2022, abbiamo realizzato, sempre insieme alla Pro Loco e col finanziamento dell’8 per Mille della Chiesa Valdese, il progetto Carta dei Sentieri del Lago di Campotosto, che ha portato alla stampa di una carta escursionistica distribuita gratuitamente sul territorio e alla riqualificazione di molti sentieri.

Continua a leggere

Di ritorno dal rifugio Menaggio, uno dei nidi di APE Milano

Il rifugio Menaggio è uno di quei luoghi che ha fatto davvero da nido alla nostra comunità fin dai primi anni. Anche quest’anno non abbiamo mancato di far visita a Dario e alle ragazze e ragazzi che rendono questo rifugio un posto speciale per APE Milano, oggi ancora di più che ci sono tante e tanti piccolissimi apein*. Ecco il racconto di Agata della giornata.

Partiamo da Milano verso le 8 con una domanda: il sole splende dopo tanti giorni di pioggia, il Menaggio sarà pieno? E infatti… dopo aver trovato posteggio precario – grazie al prezioso aiuto di altre api – sulle pienissime curve vicino a monti di Breglia, noi ritardatari ci siamo finalmente uniti al gruppo di grandi e piccini che ci aspettavano e abbiamo imboccato il sentiero a passi lenti.

ape milano, rifugio menaggio

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy