Di ritorno dal Monte Rotondo

6 e zerozero di domenica mattina. 28 maggio.Tra un mese il mio compleanno. Risveglio durissimo a causa di sogni amari e troppo bui. Sciacqua, salta, sfila. Più di 100 km in vista e più di 1000 mt di dislivello: questa mostruosa forza finesettimanale prende vita solamente grazie a due pensieri: l’alta quota e un’ignota banda apeina tutta da scoprire. Sputa, infila, allaccia e via. La strada è libera. Sette e zerozero: non c’è quasi un’ombra in giro.

ape milano, monte rotondo, val gerola

Continua a leggere

Ape Forte di Orino

Di ritorno dal Forte di Orino

Il racconto a cura di Lorenzo per APE Milano della gita infrasettimanale al Forte di Orino del 17 maggio 2023.

In questo periodo per me Milano è solo caos, cemento e turismo di massa. Dal mio covo smart working pensavo spesso di staccare la spina, di tornare a contatto con la natura a respirare aria più pulita, per sentire cinguettii e non clacson e insulti al quinto grado familiare. Mi mancava la piccola spintarella per ritornare a far girare le gambe, per parlare con persone sconosciute di argomenti randomici che facessero riprendere a correre i miei neuroni troppo focalizzati sul lavoro.

Un lampo misto a illuminazione naturistica mi fanno ricordare che sono iscritto ad A.P.E. Come diavolo ho potuto dimenticarlo. Ci sono una miriade di escursioni da far giare la testa. Scelgo quella per la salita al forte di Orino, il mercoledì, giorno perfetto per mandare affanculo capi, riunioni e incomprensioni tra colleghi.

ape infra, ape milano, forte di orino

Continua a leggere

Campeggio APEino 2023

Dal 16 al 18 giugno 2023 l’Alveare si dà appuntamento alla Conca di Crezzo, nel cuore del Triangolo Lariano. Apeine e apeini da tutta Italia si ritroveranno per una tre giorni di camminate, convivialità e confronto all’ombra delle montagne che si affacciano sul Lago di Como. A organizzarla, con l’aiuto e il supporto di  Milano, è la sezione lecchese, che vuole festeggiare così il suo centenario.

Sarà l’occasione per rispolverare una delle tradizioni dell’APE delle origini, le tendopoli di inizio ‘900, per conoscere una comunità sempre più viva e diffusa e per praticare e immaginare insieme un andare in montagna solidale, inclusivo, rispettoso dell’ambiente e di chi lo abita.

Ecco di seguito tutte le informazioni utili per partecipare.

campeggio ape 2023, tendopoli ape, tendopoli ape 2023, tendopoli apeina

Continua a leggere

APE GIOVANI – MONTE DUE MANI – 29/04/23

Sabato 29 aprile una decina di apeini hanno  salito in Monte Due Mani, facendo un giro ad anello, dalla strada per Morterone alle Baite Desio, poi fino alle Baite di Foppa. Quindi ascensione allo Zucco di Desio ed infine al Monte Due Mani. 

Siamo partiti che piovigginava ma non ci siamo lasciati scoraggiare e siamo stati premiati. Giunti in vetta le nuvole si sono aperte lasciandoci ammirare un incantevole panorama.

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy