Trekking Urbano sulle tracce del Carmine Ribelle

Nella foto in alto un centinaio di persone davanti al palazzo che vide nascere nel 1922 la prima Casa del Popolo di Brescia e dove, sul finire di quell’anno intenso e tragico, trovò casa anche una sezione della storica Associazione Proletari Escursionisti. Così domenica 18 dicembre abbiamo concluso le iniziative sociali del 2022, camminando tra la storia ribelle del proletariato bresciano, accompagnati dallo storico Marco Ugolini.

ape brescia, brescia, carmine ribelle, trekking urbano

Continua a leggere

Senza mai arrivare in cima (al Monte Venturosa)

Niente da fare. Nemmeno questo secondo tentativo di raggiungere la vetta del Monte Venturosa è andato a buon fine, che disdetta! 

La giornata inizia presto. Sveglia fissata alle 5.10 di sabato 17 dicembre. Sonno importante, colazione veloce, ancora ingolfato da una delle cene pre-natalizie della sera prima, ma pronti via, recupero lo zaino ed esco di casa per andare a incontrare gli altri partecipanti al Piano Terra. Incontrato Alberto in Piazzale Maciachini, al ritrovo c’è già Guido che per partecipare alle gite APE parte più presto di tutti, arrivando in treno da Novara. In pochi minuti arriva Marta e a seguire ecco Sonia e Giovanni, alla loro prima escursione con APE. Poi Abo, che fortunatamente è riuscito a fare un cambio turno in biblioteca, accompagnato da Nice e dall’eroica Elena, che non verrà in gita ma almeno prima di aprire la libreria si concederà ancora un po’ di nanna. 

ape milano, monte venturosa

Continua a leggere

Di ritorno dal Monte Pravello

Sabato mattina, una sveglia piuttosto dolce scandisce il giorno nuovo. Sono le 7 quando un paio di messaggi uozzap incoraggiano l’umore apeino: dovrebbe piovere, ma poco e solo nel pomeriggio.

L’orologio segna le 8.15 e una voce metallica richiama all’attenzione una quindicina di api presso la stazione di Milano Garibaldi. Il suono aspro è diluito da un leggero gocciolare di pioggia e un’ape ritardataria (la sottoscritta…) sale al volo sul treno, direzione Porto Ceresio

frontiera nord, linea cadorna, monte pravello, porto ceresio

Continua a leggere

L’Alveare fa tappa a Roma

Parole dette e ascoltate, cammini fatti e immaginati, legami che si rafforzano e si stringono.

C’è stato tutto questo nell’incontro apeino d’autunno di sabato 12 e domenica 13 novembre 2022. Dal Nord, dal Centro e dal Sud, per la prima volta, infatti, hanno partecipato anche apeini e apeine da Salerno, le sezioni si sono ritrovate nella Capitale: ognuna con le proprie specificità, hanno trovato un momento di confronto, sintesi e condivisione nell’assemblea plenaria del sabato pomeriggio. A ospitarla un luogo che già di per sé meritava la trasferta romana: Villetta Social Lab, uno spazio sociale nel cuore della Garbatella. Un quartiere dall’identità popolare e dalla storia militante di cui gli apeini e le apeine hanno avuto un assaggio nelle camminate lungo le sue strade sinuose alla luce del sole e nel buio della notte romana.

alveare

Continua a leggere

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy