Di ritorno dal Magnodeno
Qualche foto dell’ultima gita sociale di APE Lecco alle porte delle Orobie.
Scritto da APE MI il . Pubblicato in lecco.
Qualche foto dell’ultima gita sociale di APE Lecco alle porte delle Orobie.
Scritto da APE BS il . Pubblicato in brescia.
Da Colere in Val di Scalve raggiungiamo il Rifugio Luigi Albani all’ombra delle magnifiche pareti della Presolana. Fino alla fine di ottobre il rifugio è aperto nel fine settimana a seconda delle condizioni meteo.
Scritto da APE MI il . Pubblicato in alveare, milano.
Non senza timori e due tamponi, io e Luca ci uniamo entusiasti all’incontro nazionale apeino, programmato in agenda a Roma dal 23 al 25 ottobre 2020, e faticosamente confermato in questi giorni di ripresa di contagi e temuti nuovi lockdown.
Carichi e ‘negativi’ venerdì pomeriggio percorriamo in macchina l’autostrada A1 da Milano, velocissimi (si fa per dire con Luca..) per l’ansia da coprifuoco serale a Roma. Fortunatamente arriviamo per tempo a Casetta Rossa per un’amatriciana di benvenuto e un brindisi a distanza di sicurezza. È bello rivedersi con gli amici apeini romani dopo tanto tempo, anche se siamo decimati per via di quarantene e possibili lockdown regionali. Impossibili gli abbracci. Ceniamo all’aperto, distanziati ma prossimi nelle intenzioni. Si respira aria di primavera, profumo di pecorino e guanciale, ridiamo allegramente e, spensierati, per un attimo dimentichiamo il disagio e la paura che i notiziari ci trasmettono in questi tempi.
Scritto da APE BS il . Pubblicato in brescia.
Una bellissima giornata vissuta tra Concarena e Pizzo Badile, neve sulle cime, raggiunta da alcuni di noi e tanta socialità. Un grazie al rifugio Colombé per la splendida accoglienza!
Sempre più in alto, per una nuova umanità
A.P.E. - Associazione Proletari Escursionisti (dal 1919)