Autore: APE BS

Verso la mobilitazione “La Montagna non si arrende”

Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 metri in pieno autunno, i ghiacciai che si sfaldano, il permafrost che si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi invernali.
La monocoltura turistica sottrae risorse economiche pubbliche a beneficio di pochi, a scapito di modelli plurali e alternativi di contrasto allo spopolamento delle terre interne e di convivenza armonica in territori montani fragili e unici.

Inizia con queste parole l’appello “La montagna non si arrende” lanciato nelle scorse settimane e disponibile qui a cui stanno aderendo in queste settimane decine di realtà in tutta Italia: a un anno dall’apertura dei Giochi di Milano-Cortina 2026, ci sarà una mobilitazione diffusa in montagna che attraverserà l’intero arco alpino e la dorsale appenninica domenica 9 febbraio 2025.

In vista di quell’appuntamento, Ape Brescia insieme a Unione Sportiva Stella RossaCollettivo MTO2694, Collettivo 5,37 e L’OCO! Orco Che Orto! sta organizzando due serate: 

La Montagna che Resiste – venerdì 24 gennaio, ore 20,30, alla Casa delle Associazioni,  Vicolo Oglio, 10,  Darfo Boario Terme.
Interverranno
– Agostino Agostinelli, vice presidente Cipra Italia commissione internazionale protezione delle Alpi;
– Davide Pedersoli, collaboratore Museo Naturale di Brescia;
– Piero Confalonieri, presidente Biodistretto della Valle Camonica;
– Modera la serata Adarosa Di Pietro, collettivo 5,37

La Montagna che Resiste – Venerdì 31 gennaio, ore 21,00, Auditorium L. Chiesa, via Porro 22, Edolo   Interverranno
– Alberto Di Monte, Comitato Insostenibili Olimpiadi;
– Martino Iniziato, Ape Milano
– Marcello Duranti, MTO2694
– Modera la serata Alessandro Bono, collettivo 5,37

Il 9 febbraio la mobilitazione sarà a Ponte di Legno. Dettagli arriveranno presto sui canali di Ape Brescia!

ape brescia

Programma gite sociali APE Brescia – Autunno 2024

Care, carə e cari,
in assemblea è stato definito il calendario sociale per i mesi autunnali: ottobre, novembre e dicembre.

Le informazioni dettagliate relative alle singole proposte verranno via via pubblicate nell’agenda e comunicate con le consuete modalità (newsletter e canali social network).

Ci vediamo, per le strade e lungo i sentieri!

PROGRAMMA AUTUNNO 2024

Ottobre

Martedì 01 Ottobre – [APE INFRA] LAGO DI BOS
Gita 2 API da Fabrezza (BS)

Domenica 06 Ottobre – LAGONERO – BIVACCO LINGE
Gita 2 API da Sant’Apollonia (BS)

Domenica 13 Ottobre – PIAN DELLA REGINA
Gita 3 API da Saviore (BS)


Novembre

Domenica 03 Novembre – MALGA COLEAZZO – VAL CANÈ
Gita 2 API da Canè (BS)

Martedì 12 Novembre – [APE INFRA] CAPOVALLE – BOLLONE – CAPOVALLE
Gita 2 API da Capovalle (BS)

Domenica 17 Novembre – EREMO SAN VALENTINO / CIMA COMER
Gita Ape Bimbi / 3 API da Sasso di Gargnano (BS)



Dicembre

Domenica 01 Dicembre – CIMA CINGLA
Gita 3 API da Baitoni sul Lago d’Idro (TN)

Martedì 10 Dicembre – [APE INFRA] BRIANO – MONTE DENERVO – BRIANO
Gita 2 API da Briano (BS)

Domenica 15 Dicembre – MONTE SPINO
Gita 2 API da Gardone Riviera (BS)

ape bimbi, ape brescia, ape infra, programma gite sociali

Programma gite sociali APE Brescia – Estate 2024

Care, carə e cari,
in assemblea è stato definito il calendario sociale per i mesi caldi: luglio, agosto e settembre.

Le informazioni dettagliate relative alle singole proposte verranno via via pubblicate nell’agenda e comunicate con le consuete modalità (newsletter e canali social network).

Approfittiamo invece per segnalarvi già da ora (i dettagli arriveranno presto) che il 7 e l’8 settembre ApeBrescia va in Campeggio per 2 giorni!

Ci vediamo, per le strade e lungo i sentieri!

ape brescia, ape infra, programma gite sociali

Continua a leggere

Programma gite sociali APE Brescia – Primavera 2024

Care, carə e cari,in assemblea è stato definito il calendario sociale per i mesi primaverili: aprile, maggio e giugno.

Le informazioni dettagliate relative alle singole proposte verranno via via pubblicate nell’agenda e comunicate con le consuete modalità (newsletter e canali social network).

Approfittiamo invece per segnalarvi già da ora (i dettagli arriveranno presto) tre iniziative a cui teniamo particolarmente.

Il 21 aprile parteciperemo con Ape Milano e Ape Bergamo a una gita intersezionale partigiana, che avrà come destinazione la MalgaLunga, il museo-rifugio della Resistenza bergamasca che si trova sui monti tra Soevere e Gandino.

Il 12 maggio saremo con ANPI Brescia – Sezione Caduti di Piazza Rovetta in Val Trompia, per una camminata dal Passo Maniva alla Capanna Tita Secchi.

Infine, dal 13 al 16 giugno saremo in Val Bondione, in provincia di Bergamo, per l’annuale Campeggio Nazionale Apeino.

Ci vediamo, per le strade e lungo i sentieri!

PROGRAMMA PRIMAVERA 2024

Lunedì 01 Aprile – Pasquetta con APE
Gita in Bici con partenza da Brescia e pranzo al Bosco di Sant’Anna

Domenica 07 Aprile – Monte Rodondone e Croce di Pezzolo
Gita 1 APE \ 2 API \ 3 API da Gardone Val Trompia

Martedì 16 Aprile – [APE INFRA] Giro dei Canti – Val Imagna
Gita 1 APE da Fuipiano

Domenica 21 Aprile – Gita Intersezionale Partigiana alla MalgaLunga
Gita 2 API con Ape Milano e Ape Bergamo

Domenica 05 Maggio – Giro dei Grassi
Gita 1 APE \ 2 API da Concesio

Domenica 12 Maggio – In Maniva con ANPI Sezione Caduti di Piazza Rovetta
Gita 1 APE dal Passo Maniva alla Capanna Tita Secchi

Martedì 14 Maggio – [APE INFRA] Corna Blacca
Gita 2 API dal Passo Maniva

Venerdì 17 Maggio – [FRA IL CHIARO E LO SCURO] Serale in Val Bertone
Gita 1 APE da Caino

Domenica 26 Maggio – Valle di Vandeno
Gita 1 APE \ 2 API \ 3 API da Marcheno

Martedì 04 Giugno – [APE INFRA] Cima di Laione
Gita 3 API da Malga Cadino

Domenica 09 Giugno – Pian della Regina
Gita 3 API da Saviore dell’Adamello

Giovedì 13 – Domenica 16 Giugno – Campeggio Nazionale Apeino in Val Bondione (BG)

Domenica 23 Giugno – Anello del Blumone
Gita 3 API dal Gaver

Giovedì 27 Giugno – [FRA IL CHIARO E LO SCURO] Serale alla Corna Trentapassi
Gita 1 APE da Zone

ape bici, ape brescia, ape infra, programma gite sociali

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy