03/06 – Chiodaioli e contrabbandieri sui monti di Mezzenile

Domenica 3 giugno ci sarà una camminata nelle Valli di Lanzo, con partenza dal paese di Mezzenile.

Mezzenile fino a pochi decenni fa era un importante centro estrattivo di ferro che veniva impiegato per fabbricare chiodi nelle fucine della zona. I “chiodaioli” hanno rivestito un ruolo particolare nella storia di queste valli: a cavallo tra ‘800 e ‘900 furono i primi a organizzarsi in cooperative e successivamente tra i principali protagonisti della resistenza partigiana. Altra figura che ha segnato il territorio è quella del contrabbandiere, che con la sua abilità nel far attraversare a merci e persone i passi alpini d’alta quota, ha ridefinito di volta in volta il suo ruolo seguendo l’evolversi delle vicende storiche.

Durante la camminata sono previste alcune tappe dove si potranno fare delle chiacchierate sulla storia del territorio, sulle persone che lo hanno abitato e sulle vicende legate a contrabbandieri e chiodaioli; ci sarà anche un momento di presentazione di APE Torino.

Ritrovo:

  • ore 8.30 a Rondò della Forca, Torino (porta l’auto che vorresti trovare)
  • ore 9.30 al parcheggio delle scuole/poste di Mezzenile (via Forneri 12, Mezzenile)

Il percorso si svolge prevalentemente su strada sterrata o ampio sentiero, con una lunghezza complessiva (A/R) di 18 km e circa 1000 metri di dislivello; non è un percorso particolarmente difficile, ma sarà lungo e impiegherà tutta la giornata. Si raccomanda la puntualità e di portarsi il pranzo al sacco.

Clicca qui per scaricare la locandina dell’iniziativa, qui per la mappa della zona.

Se vuoi sapere qualcosa di più su Ape Torino, clicca qui per il volantino e qui per ascoltare l’intervista di presentazione su Radio BlackOut.

Per informazioni scrivi a ape-torino@inventati.org


APE MI

..il network nazionale

Sempre più in alto
per una nuova umanità!

Sito autoprodotto con CMS WP e tema Yootheme - Privacy policy